Famiglia

Telefono Azzurro, dieci anni di rapporti sull’infanzia

Un convegno domani farà la sintesi di un lavoro decennale

di Redazione

Metaforicamente parlando, è come guardare un album di fotografie in cui si vede lo stesso bambino immortalato ad ogni compleanno, per dieci anni. È questo il prezioso lavoro che Telefono Azzurro presenterà domani nel convegno «Bambini e adolescenti in Italia: un quadro degli ultimi 10 anni», in occasione dei dieci anni di collaborazione con Eurispes per il Rapporto sulla condizione dell’infanzia e dell’adolescenza. L’appuntamento è a Roma nella Sala delle Conferenze della Biblioteca Nazionale (Viale Castro Pretorio, 105) alle ore 10 (tutte le informazioni a questo link).

La sintesi di dieci anni di lavoro, con oltre 50mila minori intervistati, riporta da un lato una maggiore attenzione sul tema degli abusi sui minori, e dall’altro un quadro ancora con molti punti critici. Molti i temi sommersi che Telefono Azzurro ha portato a galla in questi dieci anni, a cominciare dal bullismo e dalle nuove forme della pedofilia, legate alla diffusione di internet.

Cosa fa VITA?

Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è  grazie a chi decide di sostenerci.