Formazione

Telethon. “Ecco il fisco che piace alla gente”

Così Susanna Agnelli, presidente di Telethon, alla cerimonia di premiazione dell'Agenzia delle Entrate che ha raccolto 420 mila euro

di Ettore Colombo

La prima partecipazione dell’Agenzia delle Entrate all’operazione Telethon e’ stata accolta molto bene dagli italiani che hanno versato attraverso l’amministrazione finanziaria quasi 420.000 euro. E’ con soddisfazione che oggi l’Agenzia delle Entrate ha fatto un bilancio di questa nuova esperienza. La cerimonia, che ha visto premiare gli uffici delle imposte più solleciti nell’organizzare la raccolta fondi, si è tenuta a palazzo Barberini a Roma.
La gente ha dunque scelto anche gli uffici fiscali per partecipare alla raccolta di fondi del 17 e 18 dicembre. Considerevole il risultato, che ha spinto Telethon a rinnovare l’intesa anche per l’anno prossimo: 418.746,41 gli euro raccolti. Oltre mille dipendenti dell’Agenzia sono stati coinvolti nell’operazione e duecento sono gli uffici locali che hanno funzionato da collettori delle offerte. La collaborazione tra l’Agenzia delle Entrate e Telethon – e’ stato annunciato oggi – proseguira’ anche nel 2005. ”Questo e’ il fisco che sicuramente piace di piu’ agli italiani – ha sottolineato la presidente di Telethon Susanna Agnelli – e per Telethon l’Agenzia delle Entrate rappresenta un partner dalle grandi potenzialita’ ma anche un importante riconoscimento istituzionale del nostro operato a favore di tutta la collettivita’ e del progresso scientifico del Paese”.

17 centesimi al giorno sono troppi?

Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.