Come riferisce il sito de Il Centro, il maltempo aumenta l’emergenza nelle tendopoli nelle quali sono rifugiati i terremotati all’Aquila e nel suo circondario. Da questa mattina un forte vento, con pioggia a tratti, sta interessando gran parte dell’area disastrata. Questo rende necessario, per gli uomini della Protezione Civile e i volontari, accelerare le operazioni di completamento delle strutture con la fornitura di tutte le attrezzature che le rendano sufficientemente autonome. In particolare, la prima emergenza riguarda il completamento e la fornitura di coperte e di stufe da riscaldamento per far fronte all’emergenza freddo.
Riferisce sempre Il Centro che da Campotosto arriva un appello. Qui a 1400 metri di altezza la temeperatura è di appena due gradi. Una bufera di vento pioggia e neve ha spazzato via latenda più grande che accolieba gli abirtanti del paese sul lago, così ci ha detto per telefono Giovanna De Angelis, vicesindaco di questo paesee di 700 anime che si è ritrovato sull’epicentro del terremoto. L’appello è rivolto alla Protezione civile e ai vigili del fuoco che nel frattempo stanno arrivando sul posto per aiutare questa povera gente. Ma in tutta l’area vastissima dei paesi terremotati il tempo è davvero inclemente
Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?
Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it