Mondo
TERREMOTO. Forum del Terzo settore: «Tremonti stravolge il 5 per mille»
«Così i cittadini finanzierebbero direttamente lo Stato», ha detto il portavoce Andrea Olivero
di Redazione
“La proposta del Ministro Tremonti di devolvere una parte del 5 x mille ai terremotati rischia di scatenare una guerra tra poveri e di cancellare il principio di sussidiarietà in base al quale è il cittadino che sceglie a che organizzazione della società civile dare il proprio sostegno attraverso il 5 x mille dell’Irpef. In questo modo invece i cittadini finanzierebbero direttamente lo Stato”. Così Andrea Olivero, portavoce del Forum del Terzo Settore che prosegue “Sono diverse le motivazioni che ci vedono in disaccordo con tale proposta: il 5 x mille è destinato per legge alle organizzazioni di terzo settore, quelle che da subito si sono impegnate con i propri volontari nei soccorsi in Abruzzo. Ironia della sorte, sono anche le stesse organizzazioni che da due anni attendono il 5 x mille loro attribuito dai cittadini con le dichiarazioni dei redditi del 2007. Di questo passo qualsiasi aiuto attraverso il 5 x mille giungerebbe solo nel 2011, troppo tardi per avviare la ricostruzione”.
“Il 5 x mille – sottolinea infine Olivero – ha un tetto che in questo modo verrebbe decurtato: nella pratica invece di individuare nuovi fondi dedicati alla ricostruzione si sottraggono quei pochi a sostegno delle organizzazioni impegnate nel sociale e nelle attività di contrasto alla povertà”.
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.