Mondo

TERREMOTO. Il 5 per mille all’Abruzzo piace ad Assoedilizia…

di Redazione

Invece di preoccuparsi dai disastri provocati dai costrutori in Abruzzo, Assoedilizia ha scelto di applaudire la decisione di destinare il 5 per mille a favore delle popolazioni colpite dal terremoto in Abruzzo. E’ lo stesso presidente dell’associazione, Achille Colombo Clerici a dirsi compiaciuto “con il Ministro Tremonti per l’idea di inserire la ‘Ricostruzione dell’Abruzzo’ fra le causali legittimanti a ricevere la devoluzione del 5 per mille. Un gesto -sottolinea- di vera grande solidarieta’”.

“Questa misura -sottolinea Colombo Clerici- permette ai proprietari di casa italiani (che nella stragrande maggioranza sono persone fisiche e quindi tra i contribuenti i principali destinatari dell’invito a disporre della rilevante quota del 5 per mille dell’Irpef) di compiere, con un semplice tratto di penna sulla dichiarazione dei redditi, un grande gesto di solidarieta’ umana verso le popolazioni colpite da questa immane tragedia. Ed al tempo stesso un gesto di responsabilita’ sociale essendo utili allo Stato, con la devoluzione di una risorsa finanziaria immediata, che non costringera’ lo Stato stesso ad incidere su altre voci del bilancio pubblico”.

(Peccato che il signor Assoedilizia non conosca bene il meccanismo del 5 per mille: la quota del 2007 deve essere ancora non solo erogata ma addirittura comunicata alle associazioni destinatarie. La solidarietà umana Assoedilizia la dimostri facendo chiarezza su cosa è accaduto in Abruzzo)

17 centesimi al giorno sono troppi?

Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.