Non profit

TERREMOTO. La formazione del Cta in Abruzzo

Il centro turistico Acli avvia la formazione dei quadri nazionale dedicata al marketing turistico e al turismo sociale scegliendo l'Abruzzo

di Redazione

Il Centro Turistico Acli avvia la sua formazione dei quadri nazionali dedicata al marketing turistico, al turismo sociale e alla comunicazione, scegliendo l’Abruzzo come sede della sua attività formativa.
L’iniziativa formativa rivolta a operatori, volontari e dirigenti di tutte le sedi Cta d’Italia si terrà ad Alba Adriatica dove, il Ctaattraverso la propria struttura affiliata La Rosa Blu di Padova da tempo, gestisce vacanze per persone diversabili con un ottimo riscontro educativo, formativo e sociale.
Il Corso sarà anche l’occasione per presentare il Progetto “Regala un sorriso per l’Abruzzo”, che vede l’impegno delle Acli del Veneto nella direzione di un sostegno alla ripresa delle attività turistiche della bella regione, colpita dal terremoto.

«Saremo in Abruzzo con tutto il nostro corpo associativo, rilanciandolo come location del turismo sociale- afferma Pino Vitale, presidente nazionale del Cta –   in contemporanea orienteremo lavoro volontario  teso alla qualità della vita di anziani, giovani e fasce deboli in una regione cosi gravemente colpita. Partiamo da qui per programmare l’Abruzzo come meta eccellente delle nostre attività turistiche che coinvolgono ogni anno migliaia di famiglie”.

Vuoi accedere all'archivio di VITA?

Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.