Mondo

TERREMOTO. Molisecinema: un grande schermo per l’Abruzzo

Il festival molisano che ha riaperto da poco la sala nel piccolo centro di Casacalenda devolverà l'incasso del fine settimana alla popolazione colpita dal sisma

di Redazione

Molisecinema, il Festival dei piccoli paesi che ha da poco fatto riaprire una sala cinematografica nel piccolo centro di Casacalenda, ha deciso di devolvere l’incasso di
questo week-end in favore della popolazione abruzzese delle zone colpite dal terribile sisma dei giorni scorsi. Il Festival, nato nell’estate del 2003, a pochi mesi dal terremoto che colpì duramente il Molise tra ottobre e novembre 2002, è stata una delle espressioni della rinascita culturale della regione.
MoliseCinema infatti, che giungerà nel 2009 alla settima edizione, ha coinvolto in questi anni oltre a Casacalenda tutti i centri più gravemente colpiti dal sisma, promuovendo l’idea di riportare il grande schermo nei piccoli paesi. «All’epoca», dice
Federico Pommier Vincelli, direttore artistico di Molisecinema, «portare un festival del cinema in un paese terremotato fu il nostro segnale di rinascita e il nostro modo di ridare speranza alla gente e a noi stessi».

Con questo piccolo gesto di devolvere l’incasso del prossimo film del Nuovo Cinema Roma, da poco riaperto a Casacalenda, MoliseCinema intende esprimere la propria solidarietà ai cittadini aquilani e abruzzesi. «Per noi», conclude Vincelli, «è anche un modo per ricambiare quanto è stato fatto per il Molise in termini di sostegno, all’epoca del sisma che devastò la nostra regione».

Vuoi accedere all'archivio di VITA?

Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.