Famiglia
Terremoto: task force psicologi al lavoro
E' già sommersa di richieste d'aiuto a meno di 24 ore dall'insediamento
di Paolo Manzo
A meno di 24 ore dal suo insediamento la task force di psicologi, istituita dalla Asl di Termoli, e’ gia’ sommersa di richieste di aiuto. A confermarlo all’Adnkronos e’ il direttore del Centro Angelo Malinconico, psichiatra del nosocomio termolese, incaricato di coordinare tutte le attivita’ di supporto psicologico e sociale alle popolazioni colpite dal sisma. ”Al momento -ha spiegato il dottor Malinconico- abbiamo istituito tre postazioni fisse, una a S. Giuliano di Puglia, una a Termoli e un’altra a Larino, sempre attive. Attendiamo inoltre altri esperti che stanno confluendo al nostro centro un po’ da tutt’Italia”.Fino ad ora fra psicologi, psichiatri, assistenti sociali e volontari, il centro puo’ disporre di circa 30 persone, ma ”contiamo di arrivare entro la giornata di oggi -dichiara il coordinatore- almeno a quaranta. Rivolgo il mio appello a tutti i colleghi psichiatri perche’ vengano a darci una mano. Purtroppo al momento abbiamo un gran bisogno di loro”. ”Inoltre -conclude il medico- mi sento in dovere di ringraziare tutti i colleghi che, senza chiedere nulla in cambio, si sono precipitati da noi, offrendo il loro aiuto incondizionatamente, non preoccupandosi di doversi adattare e di dover svolgere le piu’ disparate mansioni, tra cui anche quella di aiutare a montare le tende”.
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.