Mondo
TERREMOTO. Una raccolta per il patrimonio culturale
La promuove la Fondazione CittàItalia
di Redazione
«La ricostruzione dell’Abruzzo, e in particolare della straordinaria città dell’Aquila, dovrà riguardare le case, le imprese ma anche il suo diffuso patrimonio culturale. L’Italia è il Paese della cultura e della bellezza e L’Aquila, colta e bella, la rappresenta, con una grande tradizione in campo artistico, musicale e teatrale che va salvaguardata. Perciò facciamo appello a tutti i cittadini, alle istituzioni pubbliche e private, agli operatori del teatro, della musica, del cinema, dell’arte perché incoraggino la ripresa delle attività culturali a L’Aquila, sostengano le sue istituzioni culturali, manifestino tutta la generosità che già ha accompagnato questi primi drammatici giorni». Così Alain Elkann, presidente della fondazione CIttàItalia, che lancia una raccolta fondi per restaurare il patrimonio aquilano. Le somme raccolte saranno gestite di concerto con le istituzioni pubbliche aquilane e con le istituzioni culturali, con il coordinamento del teatro Stabile d’Abruzzo.
Le donazioni saranno possibili anche negli Stati Uniti. La Fondazione CittàItalia, sin dal 2007, ha promosso a New York, Save Art in Italy Foundation, riconosciuta dalle autorità americane, allo scopo di raccogliere donazioni anche da parte di cittadini, imprese e istituzioni americane. L’attività di raccolta fondi, attraverso questo secondo canale, sarà gestita di concerto con il Ministero per i beni e le attività culturali.
Per donare:
su Conto corrente postale: Codice IBAN IT 80 D 07601 03200 000000709030 intestato a Fondazione CittàItalia – Corso Vittorio Emanuele II, 21 00186 Roma – causale: Per il Rinascimento culturale dell’Abruzzo
su Conto corrente bancario: Codice IBAN IT 69 C 01030 03200 000015000089intestato a Fondazione CittàItalia – presso Monte dei Paschi di Siena – causale: Per il Rinascimento culturale dell’Abruzzo
Oo line http://www.fondazionecittaitalia.it/donaonline (con carte di credito American Express, MasterCard e Visa)
Per info: www.fondazionecittaitalia.it
Num. verde: 800 001722; tel. 06 36006206; info@fondazionecittaitalia.it
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.