Mondo
Tibet: Amnesty International chiede indagine Onu
"La situazione merita lattenzione del Consiglio dei diritti umani, la cui sessione è attualmente in corso"
di Redazione
“Le autorita? cinesi devono consentire lo svolgimento di un?indagine indipendente delle Nazioni Unite su quanto sta accadendo in Tibet, soprattutto alla luce della chiusura della regione e delle permanenti restrizioni alle attivita? degli osservatori sui diritti umani. La situazione in Tibet merita l?attenzione del Consiglio dei diritti umani,
la cui sessione è attualmente in corso”, così Amnesty International in un comunicato.
L?organizzazione per i diritti umani chiede al governo cinese di esercitare moderazione di fronte alle proteste, fornire complete informazioni su tutte le persone arrestate a Lhasa e in altre zone del Tibet la scorsa settimana e rilasciare tutti coloro che sono in carcere per aver espresso in forma pacifica le proprie idee e aver esercitato il diritto alla liberta? d?espressione, associazione e riunione.
Secondo Amnesty International, le autorita? cinesi devono affrontare le ragioni che sono alla base delle rivendicazioni del popolo tibetano, frutto di politiche governative decennali: l?esclusione dai benefici dello
sviluppo economico, le limitazioni alla pratica religiosa e l?attacco alla cultura e all?identita? etnica.
Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?
Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it