Non profit
Torino 2006 si merita una sufficienza per ecosostenibilit
Olimpiadi invernali:il bilancio ambientale per Torino 2006, e per ora sufficiente.
Il bilancio ambientale per Torino 2006, per ora, è sufficiente. Gli aspetti positivi, secondo il WWF: la destinazione post olimpica degli impianti, i criteri di bioarchitettura per il villaggio olimpico, lo sforzo fatto un po? ovunque per utilizzare impianti e strutture esistenti, la localizzazione in aree urbane di gran parte delle strutture, la riduzione dei bacini di innevamento al minimo necessario, la predisposizione di una serie di piani di sostenibilità tra cui il piano trasporti, rifiuti, inerti, acque. Gli aspetti negativi: si sono volute costruire in aree delicate e di pregio ambientale impianti imponenti per due discipline sportive assai poco praticate nel nostro paese, la pista del bob e quelle del trampolino per il salto. Il WWF sottolinea che si poteva utilizzare il trampolino di Albertville, in Francia, opzione consentita dal Cio. Be?, niente male per ora, ma vedremo a Giochi finiti…
Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.