Cultura

Torna la Facoltà della Mondialità

La seconda annualità della Facoltà si apre a Ferrara dal 22 al 24 settembre

di Redazione

Il primo dei due moduli di approfondimento sarà dedicato al commercio equo e solidale e all’economia alternativa e sarà realizzato con la partecipazione di Commercio Alternativo di Ferrara.

La Facoltà della Monidalità ha iniziato le sue attività a Ferrara nel 2004 con l’obiettivo di creare dei luoghi e tempi di ricerca e di apprendimento in cui ci si educa a pensare e a promuovere il bene comune tramite l?approfondimento e la comprensione dei processi che favoriscono il vivere insieme delle persone dentro le loro comunità e tra le comunità al livello del pianeta e del sistema-mondo.

L?oggetto della Facoltà della Mondialità è il vivere insieme come espressione intrinseca della condizione umana nelle sue variazioni attraverso il tempo e lo spazio. Si tratta, da un lato, della mondialità della condizione umana e della vita, condivisa con le altre specie viventi, in un mondo finito; dall?altro della mondialità della coscienza dell?appartenenza a una comunità mondiale (l?umanità), di cui certi valori e certe pratiche costituiscono un bene comune.
?La Facoltà della Mondialità si propone di contribuire a (ri)creare una capacità di pensare il bene comune a livello locale e mondiale; a ridefinire i fondamenti e i valori del mondo secondo altre parole-chiave; a reintrodurre «l?altro» nella dinamica dei rapporti interpersonali all?interno delle comunità umane e in tutte le relazioni della società mondiale e dell?ecosistema planetario.
?Ridare priorità ai diritti alla vita, ai diritti umani, alla partecipazione, in quanto «beni comuni» che trascendono tutti i particolarismi culturali e tutti i relativismi, consente di superare i comportamenti che la mondializzazione della condizione umana e della vita sul pianeta rendono inaccettabili.

INFO: www.universitadelbenecomune.org

Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?

Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it