Mondo

Trasferimento di 265 naufraghi su nave quarantena Rhapsody

L'equipaggio di Open Arms che ora trascorrerà un periodo di quarantena ricorda che durante la prima missione del 2021 sono state 160 le persone intercettate dalla cosidetta guardia costiera libica e riportate indietro. Tredici persone risultano invece disperse.

di Alessandro Puglia

Si è concluso in nottata il trasferimento dei 265 naufraghi soccorsi da Open Arms con a bordo personale di Emergency nella nave quarantena Rhapsody di fronte le coste di Porto Empedocle, in provincia di Agrigento. Prima delle operazione di trasferimento dei naufraghi i medici di Croce Rossa Italiana hanno effettuato i tamponi anti Covid e si è proceduto al trasferimento su motovedette della Guardia Costiera italiana dei 51 minori non accompagnati presenti a bordo.

L'equipaggio di Open Arms che ora trascorrerà un periodo di quarantena ricorda che durante la prima missione del 2021 sono state 160 le persone intercettate dalla cosidetta guardia costiera libica e riportate indietro. Tredici persone risultano invece disperse.

"L’Europa che prova a raggiungere chi fugge dalla violenza è quella democratica dei diritti e dell’eguaglianza, è quell’Europa che continuiamo a difendere", scrive Open Arms e Emergency in un comunicato congiunto.

Nessuno ti regala niente, noi sì

Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.