Politica
Tremonti blocca le risorse per i consumatori
Le associazioni di tutela denunciano che il Ministero trattiene i fondi che la legge destina alle iniziative in difesa dei cittadini
di Redazione
Tremonti blocca le risorse che la legge destina alle iniziative per i consumatori. La denuncia proviene dalle Associazioni dei Consumatori aderenti al Consiglio Nazionale Consumatori e Utenti (Adiconsum, Adoc, Altroconsumo, Assoutenti, Cittadinanzattiva, Lega Consumatori, Movimento Consumatori, Movimento Difesa del Cittadino, Unione Nazionale Consumatori), per le quali l’ostruzionismo con il quale il ministero, presieduto da Tremonti, trattiene i fondi destinati alle Associazioni dei consumatori lascia intendere circa la reale volontà politica dell’esecutivo di tutelare i diritti dei consumatori. Infatti secondo la legge, le multe pagate dalle aziende a fronte di comportamenti scorretti – dichiarati tali dalle Autorità di regolamentazione – devono essere destinate ad iniziative di tutela dei cittadini.
Già a dicembre scorso era scattato l’allarme: sono oltre 4 milioni di euro i fondi provenienti da sanzioni per finanziare iniziative già approvate dal Ministro dello sviluppo economico a vantaggio dei consumatori di energia elettrica e gas trattenuti dal Ministro dell’Economia Tremonti che senza dichiarazioni ufficiali non sblocca l’utilizzo di queste risorse.
Le Associazioni dei consumatori auspicano che quanto prima il Ministero dell’economia e delle finanze assegni al Ministero dello sviluppo economico le risorse provenienti dalle sanzioni amministrative, per destinarle, in progetti a favore dei consumatori, anche a livello regionale.
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.