Non profit

Trenta ore per la Vita: i premi alle scuole

Diffondere la cultura del primo soccorso, le tecniche salva-vita e il più agevole e diffuso accesso alla defibrillazione precoce. Sono questi gli obiettivi del concorso “Per salvare una vita non servono supereroi”

di Redazione

Il concorso è stato lanciato dall’Associazione Trenta Ore per la Vita onlus e dalla Direzione Generale per lo Studente, l’Integrazione, la Partecipazione e la Comunicazione del ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca. I vincitori sono stati resi noti in occasione della maratona televisiva di raccolta fondi.

All'iniziativa (a partecipazione gratuita) hanno partecipato numerose scuole italiane dei tre ordini scolastici, statali e paritarie.
Ecco i tre lavori vincitori.

Elaborato vincente per le scuole primarie. Autori: Alunni della V sezione D della scuola primaria, 1° circolo didattico a Santeramo in Colle (BA) . Titolo:  "Hero Paradiso"

Elaborato vincente per le scuole secondarie di primo grado.
Realizzato dall'Istituto Comprensivo di Fondo (TN) dalle classi 3A, 3B, 3C e 3D.

Elaborato vincente per le scuole secondarie di secondo grado. Realizzato da ITI/IPSIA "A. Ferrari Maranello" dagli alunni della 4B e 4C.

Vuoi accedere all'archivio di VITA?

Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.