Cultura
Turismo sostenibile: ecco le best pratices
Sono state presentate oggi con il documento Evimed, Equilibri di vita nel Mediterraneo
di Redazione
E’ stato presentato oggi a Firenze il progetto che vede la Regione Toscana capofila di un partenariato composto dalla regione spagnola dell’Andalusia, il dipartimento francese delle Alpes Haute Provence, la Provincia greca di Peiria e infine la Regione Sicilia.
La presentazione si e’ svolta nell’ambito di un seminario al quale e’ intervenuta l’assessore della Regione Toscana Anna Rita Bramerini. ”In una regione come la Toscana -ha detto Bramerini- che a fronte di una popolazione residente di 3,5 milioni di abitanti ha presenze per oltre 38 milioni di turisti, pensare a politiche per lo sviluppo del turismo sostenibile e’ fondamentale. Molto e’ stato fatto ma molto rimane ancora da fare. Ecco il perche’ della nascita di Evimed che da’ l’opportunita’ di studiare e condividere le buone pratiche realizzate nelle varie regioni che sono partners del progetto”.
Rivolgendosi ai presenti, l’assessore ha sottolineato l’importanza del coinvolgimento delle comunita’ locali nella ricerca integrata e coordinata di uno sviluppo turistico equilibrato e sostenibile oltre all’importanza della collaborazione con partners di altre regioni. E’ intervenuto al seminario anche l’assessore regionale Massimo Toschi che ha sottolineato l’importanza per la Toscana di coniugare le politiche per lo sviluppo di un turismo sostenibile con quelle per un turismo accessibile soprattutto ai diversamente abili.
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.