Famiglia

Ue: apertura a Cuba

La commissione europea: la risoluzione non è una condanna a Cuba ma una opportunità per dimostrare il rispetto dei diritti umani

di Redazione

La risoluzione dell’Onu che chiede di mantenere una sorveglianza sui diritti umani a Cuba, adottata ieri a Ginevra, non equivale ”ad una condanna” delle autorita’ cubane, anzi fornisce loro ”una opportunita’ per dimostrare che i diritti umani sono rispettati”. Lo ha affermato una portavoce della Commissione Ue. ”Non e’ una condanna delle autorita’ di Cuba, ed e’ per questo che l’Unione europea ha potuto sostenere la risoluzione”, ha spiegato la portavoce, interpellata a proposito delle dichiarazioni del capo della diplomazia cubana Felipe Prez Roque, che ha accusato la Ue di ”ipocrisia”. La portavoce ha ribadito che la risoluzione di ieri rappresenta ”un’occasione per Cuba di dimostrare che i diritti umani sono rispettati”. La Ue ha ristabilito ”un dialogo costruttivo” con l’Avana sospendendo per sei mesi, a fine gennaio scorso, le sanzioni diplomatiche imposte all’isola dal giugno del 2003. La ripresa di relazioni normali e’ stata sancita anche con una recente visita a Cuba del commissario Ue agli aiuti umanitari Louis Michel.

17 centesimi al giorno sono troppi?

Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.