Mondo
Uganda: si fa strada l’abolizione della pena di morte
La proposta arriva dal Dipartimento delle prigioni, che chiede di commutare le condanne alla pena capitale nel carcere a vita
Un passo significativo contro la pena di morte: è successo in Uganda, dove il Dipartimento delle prigioni ha ufficialmente chiesto alla speciale commissione che sta rivedendo la Costituzione di abolire la pena capitale.
“Le prigioni sono centri di riabilitazione, non anticamere di morte” ha detto un portavoce.
Dal 1938 ad oggi, nello Stato africano, almeno 377 persone sono state messe a morte mediante impiccagione. Da quando è al potere l’attuale presidente, Yoweri Mousseveni, le esecuzioni sono state 51. Nella richiesta del Dipartimento si propone che le condanne a morte pendenti siano sostituite dal carcere a vita, senza possibilità di rilascio.
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.