Cultura
“Uguaglianza, Qualità, Sviluppo” nasce Gruppo territoriale pari opportunità
Presentato all'università di Foggia
Presentato all’Università di Foggia il Gruppo di Interesse Territoriale sulle Pari Opportunità “Uguaglianza, Qualità, Sviluppo”
Si è tenuto il 21 giugno scorso, nell’aula magna della Facoltà di Agraria dell’Università di Foggia, l’incontro di presentazione del Gruppo d’interesse territoriale (Git) Pari Opportunità
“Uguaglianza, Qualità, Sviluppo”. All’iniziativa hanno partecipato i rettori delle Università della Puglia, l’assessore regionale al Diritto allo studio Paola Calducci, il responsabile della comunicazione del PON Ricerca 2000 – 2006 Fulvio Obici, il presidente del Git Rita Saraò e
i rappresentanti dei comitati provinciali.
Durante l’evento, oltre che degli obbiettivi e delle finalità Git PO “Uguaglianza, Qualità, Sviluppo”, si è discusso delle “Università in Rete per lo sviluppo del territorio pugliese” e dello “Sviluppo delle politiche di genere nel territorio pugliese”.
I Git sono associazioni di fatto autogestite e autofinanziate promosse dal Miur, nell’ambito dell’attività di comunicazione del Programma operativo nazionale “Ricerca scientifica, Sviluppo tecnologico, Alta formazione 2000 – 2006” per le regioni dell’Obiettivo 1, allo scopo di rilevare i bisogni di specifiche aree territoriali.
In particolare, i Git PO nascono dalla convinzione che non ci sia sviluppo sostenibile senza pari opportunità e che non siano possibili pari opportunità senza sviluppo sostenibile.
Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.