Non profit

Uk: macchinisti anti guerra all’Iraq bloccano i treni

I treni trasportano munizioni per la guerra contro l'Iraq. E i loro macchinisti si rifiutano di guidarli.

di Carlotta Jesi

I macchinisti scozzesi scendono in campo contro la guerra all’Iraq. È successo l’8 dicembre a Glasgow, dove due macchinisti si sono rifiutati di condurre i loro treni merci a Glen Douglas, il più grande deposito di munizioni della Nato in Europa.

Il motivo del rifiuto? I macchinisti sono convinti che i loro treni trasportano munizioni destinate alle truppe inglesi che si preparano alla guerra contro Saddam Hussein.

Inutili, fino ad oggi, i tentativi delle Ferrovie scozzesi e inglesi di far pressione sui sindacati per sbloccare la situazione. Anche i sindacati si oppongono alla guerra.

Non è la prima volta nella storia che i trasportatori inglesi prendono posizione contro la guerra. Nel 1973 toccò a quelli dei porti che si rifiutarono di caricare armi inglesi su una nave in viaggio verso il Chile dopo l’assassinio di Salvador Allende.

Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?

Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it