Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Settembre 2025
29 Agosto 2022
Mondo
Un instant book scaricabile gratuitamente dal nostro sito per raccontare di un’iniziativa unica e straordinaria: la marcia della pace a Kiev lo scorso 11 luglio quando una sessantina di aderenti al Movimento Europeo di Azione Nonviolenta hanno raggiunto la capitale...
di Riccardo Bonacina
Dopo la marcia per la #pace del #Mean a Kiev dello scorso 11 luglio, si apre la prima scuola di formazione per gli attivisti del movimento dal titolo "Gli sviluppi dei Corpi Civili di Pace nel quadro della democrazia europea"....
di Redazione
I 50 partecipanti alla carovana di #stopthewarnow, espressione di una rete di 175 associazioni, si sono ritrovati questa mattina all’alba a Gorizia e inizieranno una lunga traversata dell’Europa orientale a bordo di furgoni e minivan carichi di generi di prima...
Welfare
La recente vittoria di Crippa nei 10.000 metri pone l’attenzione sul problema, sempre più emergente, degli atleti di seconda generazione: giovani che fino al diciottesimo anno di età non possono vestire la maglia azzurra. Eppure, lo sport, nel suo essere...
di Fadia El Hazaymeh
28 Agosto 2022
Famiglia
Compie dieci anni il metodo "Litigare bene" di Daniele Novara, che insegna a gestire i conflitti tra bambini sviluppando la loro autonomia relazionale. Più di 8mila persone sono state formate in Italia e l'approccio a breve approderà in Cina. I...
di Veronica Rossi
26 Agosto 2022
Non profit
La Carovana dei ghiacciai di Legambiente è stata tre giorni in quota per verificare lo stato del gruppo dell'Ortles-Cevedale e del ghiacciaio dei Forni. La responsabile Vanda Bonardo: «Solo se capiamo cosa rischiamo di perdere possiamo riuscire a salvarlo»
di Luca Cereda
"Lavorare tutti, lavorare meglio". Su questo tema, la Ministra Elena Bonetti riconosce il valore strategico e innovativo del principio della sussidiarietà, l’elemento strategico dell’“essere comunità” e difende il ruolo del Terzo settore nella co-progettazione e nella attuazione corresponsabile di una...
di Gabriella Debora Giorgione
Nell’ultimo anno sono state uccise 125 donne, più di una ogni 3 giorni. Timidamente, negli ultimi mesi, per la prima volta, qualcosa a livello legislativo sembrava si stesse muovendo per accrescere la protezione delle donne (e dei loro figli). Eppure,...
di Sabina Pignataro
Politica
Nei programmi elettorali per il 25 settembre, diversamente dal 2018, la disabilità c'è. Ma per passare dalle promesse "sulla carta" alla concretezza degli impegni, la Fish torna a chiedere un confronto pubblico sui temi della disabilità fra tutti i leader
Formazione
Si torna a scuola come se nulla fosse accaduto in questi tre anni. Decadono per il prossimo anno scolastico tutte le misure d'emergenza. Non sono dunque più previsti né il distanziamento dei banchi, né i limiti per l’attività sportiva, né...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive