Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Settembre 2025
24 Agosto 2022
Welfare
Una ricerca di Uneba Lombardia su entrate e costi del primo semestre del 2022 lancia l'allarme: bollette su del 60%, alimentari quasi del 10%.Stimati 160mila euro di perdita media per ciascun servizio socio sanitario per anziani e disabili, ma diversamente...
di Sara De Carli
Mondo
Il principio del q.b. (quanto basta) potrebbe essere utilizzato come metafora per i diversi dispositivi di coprogettazione e coprogrammazione al fine di alimentare percorsi di innovazione sociale con intenti trasformativi e non solo procedure amministrative che gestiscono l’esistente. L'intervento di...
di Paolo Venturi* e Flaviano Zandonai
Valentina Tomirotti
Attivista per i diritti delle persone con disabilità, giornalista e social media manager, nel mondo dell’online è conosciuta anche come Pepitosa, interviene sul tema del numero di VITA magazine “Il sociale sui social” invitando a «uscire dallo stereotipo dell’immagine» perché...
di Antonietta Nembri
Quando un lavoro può definirsi “degno”? Una cosa ormai è certa: la “sostenibilità” non è solo un “affare dell’ambiente”, avulso e indipendente dall’uomo. Ambiente e persona, e quindi anche il lavoro, sono strettamente legati, in una visione di “ecologia ed...
di Gabriella Debora Giorgione
23 Agosto 2022
Formazione
L'attuale scuola materna (3-6 anni) di via Reni sarà demolita per realizzare nuovo progetto: un polo dell'infanzia dagli 0 ai 6 anni
di Luca Cereda
Cultura
Seconda edizione della manifestazione che si presenta con un ricco calendario di eventi e tantissimi ospiti che animeranno Reggio Emilia dal 2 al 4 settembre. Sabato 3 settembre al teatro Valli serata al Teatro Valli “Un mondo nuovo”, le parole...
di Redazione
Economia
Intervenuto a Rimini, ragionando di south working e opportunità di crescita economica per il Sud, il viceministro dello Sviluppo economico ha detto: «Dobbiamo porre forte attenzione sulle persone, sulla crescita, sulla formazione. Se siamo in fondo alla classifica è perché...
Il mondo del lavoro oggi non premia un “sapere vuoto”, senza contenuti. Nessuno può pensare di essere creativo in settori che non conosce pena cadere vittima di modelli interpretativi della realtà privi di ogni fondamento scientifico, di fake news alimentate...
di Giovanni Biondi
In un campo tradizionalmente governato da logiche burocratiche e da logiche di cura, declinate nelle diverse specializzazioni professionali, ora fanno il loro ingresso anche logiche commerciali. Con quali conseguenze? L'intervento della sociologa dell'università Cattolica, dalla rubrica che ogni mese tiene...
di Ivana Pais
Non profit
Era il 24 agosto 2016. A sei anni di distanza dal terribile evento che colpì l’Italia centrale, l'organizzazione ha raccolto le emozioni e le parole di alcuni abitanti di Amatrice, Arquata, Norcia e altre località abruzzesi. Con il progetto “Sentieri...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive