Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Settembre 2025
2 Agosto 2022
Cultura
Il museo Omero, nato trent'anni fa, è un'esperienza pionieristica di esposizione tattile, che però vuole essere aperta e inclusiva per chiunque abbia voglia di esplorare un po' di più il senso del tatto, oltre alla vista
di Veronica Rossi
Politica
Il manifesto promosso dal professor Leonardo Becchetti a cui hanno già aderito diverse personalità della società civile: "Alla classe politica eletta nel nostro Parlamento chiediamo alcune cose molto semplici, a partire da un principio di fondo, quello della sussidiarietà. Affinché...
di Redazione
Non profit
Qualche sera fa, ho assistito alla presentazione del libro di Dario Boldrini, Il Giardino Planetario. Dario, architetto del paesaggio, si occupa di giardini. Non di giardini però come siamo soliti immaginarli, quelli residenziali per intenderci, e che usiamo mettere in...
di Elena Zanella
Ricostruzione sociale
Selene Biffi, imprenditrice sociale, da anni impegnata in Afghanistan, conosce Sima a Kabul e raccoglie la sua storia di piccola imprenditrice cui i Talebani hanno chiuso il pastificio. Come aiutarla? Cerca la cooperativa che porta il nome del pioniere del...
di Giampaolo Cerri
Sostenibilità
Le criptovalute hanno un enorme impatto ambientale. La loro sostenibilità non passa solo dalla riduzione dei consumi, ma anche dal riutilizzo del calore prodotto
di Luca Cereda
Welfare
Perdonaci perché nessuno “di noi”, nessuno di coloro che la storia accidentalmente interpone tra un violento ed un violato , come già accadde con Willy e tanti altri, da più valore all’importanza che può avere un “corpo presente”. Abbiamo dimenticato...
di Angelo Moretti
1 Agosto 2022
Grazie al progetto Tulipano Art Friendly, la cooperativa sociale Il Tulipano crea percorsi accessibili per le persone autistiche, ma inclusivi e coinvolgenti
Lo storytelling digitale è diventato uno strumento di intervento educativo, ma anche una leva fondamentale per generare cambiamento sociale e culturale, non solo per raccontarlo. Il caso del podcast Tits Up!
Nei musei italiani c'è sempre maggior interesse per l'accessibilità per le persone con disabilità fisica, sensoriale o cognitiva, ma c'è ancora molto da fare. Tactile Vision e Lettura agevolata sono due Onlus che da anni lavorano su questo tema, proponendo...
Mondo
L'indagine di WeWorld con Irs per il progetto europeo Shape rivela: molti dei 5 milioni di cittadini stranieri e del milione e 250mila italiani con background migratorio non si sentono né rappresentati adeguatamente né coinvolti nelle decisioni pubbliche, anche e...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive