Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
7 Luglio 2022
Fabrizio Marano
Arriva da Catanzaro e riceve il testimone da Fabrizio Coccetti. Nella sua esperienza l’idea di “partire dai giovani” non è una teoria, ma una pratica perseguita negli anni. A casa gli zaini pronti sono quattro: l’esperienza in Agesci è infatti...
di Antonietta Nembri
Giuliano Ciano
Il presidente del Forum Nazionale dell’Agricoltura Sociale si sofferma e riflette sul ruolo delle fattorie sociali e sulle opportunità in termini di lavoro, inclusione, sviluppo che possono generare. Nel numero di giugno del Bookazine di VITA “Italian social tour”, al...
di Emiliano Moccia
Non profit
Sostegno psicologico a chi è colpito dalla SMA e alla famiglie, sportello, formazione, advocacy e una grande battaglia per lo screening neonatale, un test genetico da somministrare alla nascita, che permetta una pronta diagnosi, e gli interventi necessari a evitare...
di Sara De Carli
Famiglia
I minorenni sono ormai appena il 15% della popolazione residente in Italia, ma proprio fra loro in dieci anni la povertà è cresciuta di 10 punti percentuali. Le associazioni del Gruppo CRC presentano il XII monitoraggio: «Famiglie, scuola, servizi stanno...
di Arianna Saulini
6 Luglio 2022
Politica
Una ventata di follia pacificatrice nel clima rovente di una Roma assediata dal caldo africano ma anche dall’ennesima quasi crisi di governo. È apparsa così stamattina la presentazione del Progetto Mean e della marcia per la pace a Kiev dell’11...
di Alessandro Banfi
Mondo
L'ultimo Rapporto sullo Stato della Sicurezza Alimentare e della Nutrizione (Sofi 2022) evidenzia come si siano fatti passi indietro negli sforzi per eliminare la fame e la malnutrizione. I dati in un comunicato congiunto delle agenzie Onu Fao, Ifad, Unicef,...
di Redazione
Formazione
L’organizzazione chiede un impegno immediato per la definizione, nei territori più svantaggiati, di “aree ad alta densità educativa”, dove in via prioritaria destinare fondi del PNRR e altre risorse per potenziare l’offerta scolastica ed educativa, sin dalla prima infanzia, assicurando...
Volontariato
Ci scrive il presidente del Movi Gianluca Cantisani: "La Casa Comune del Volontariato che vogliamo contribuire a costruire può e deve saper essere questo: un luogo aperto e duraturo di dialogo tra le generazioni grazie al quale poter riguadagnare un...
di Gianluca Cantisani
Presentata oggi a Roma questa modalità innovativa nel corso di un evento promosso dal Forum Disuguaglianze e Diversità e dal Cnel, con il patrocinio di Anvur. Il 30 giugno si è infatti conclusa la Valutazione della qualità della ricerca 2015-2019,...
di Luigi Alfonso
Welfare
Il premier Mario Draghi durante il vertice bilaterale con il presidente turco Erdogan ad Ankara ha dichiarato: «Forse noi siamo il Paese meno discriminante ma anche noi abbiamo limiti e ora ci siamo arrivati». Eppure l'Italia, sia sul medio che...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive