Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
29 Giugno 2022
Economia
È Corrado Paternò Castello, co-founder e amministratore di Boniviri, start up innovativa siciliana specializzata nella produzione di alimenti di altissima qualità e sostenibili, l’unico italiano a essere stato inserito nell'ambita lista di giovani under 35 che stanno cambiando il futuro...
di Gilda Sciortino
Politica
Era scritto nel programma la volontà di «costituzione di un welfare evoluto che implichi una reale politica di vicinanza ai cittadini».
di Redazione
28 Giugno 2022
Arriva dal Festival della Partecipazione che si è chiuso a Bologna domenica 26 giugno, l'appello per un’urgente riforma della legge 91/92 a partire dall'approvazione della proposta di legge sullo ius scholae, in discussione il prossimo 29 giugno. Nei tre giorni...
Richard Frechette
Padre Richard Frechette, medico, da 37 anni vive ad Haiti, uno dei Paesi più poveri del mondo. È il punto di riferimento della Fondazione Francesca Rava e lavora come medico all’ospedale Saint Damien, unico pediatrico e gratuito sull'isola, sostenuto dalla...
di Anna Spena
Il Pnrr stanzia risorse strutturali, per cambiare le cose. «Ma se si tratta di cambiare rotta, non puoi prescindere dalla comunità educante né dalla valutazione d’impatto. Siamo di fronte a una debolezza concettuale grave», dice Marco Rossi-Doria, presidente dell'impresa sociale...
di Sara De Carli
Comitato editoriale
Per bambine e bambini dai 3 agli 8 anni Arché ha organizzato due campi estivi ad agosto nel Municipio 8, a Milano
Welfare
Mai più stragi, mai più soli: scendiamo in piazza come scorta civica 5 luglio, ore 19.00, piazza Duca d’Aosta (davanti Stazione Centrale), Milano
Alla vigilia dell’approdo del testo della riforma “Ius scholae” alla Camera, annunciato per domani 29 giugno, si è svolto oggi a pochi passi da Montecitorio, in piazza Capranica a Roma, il flashmob “Italia, ti aspettiamo all’altare” organizzato dalla Rete per...
Mondo
Arriva alla V edizione il Rapporto Focsiv “I padroni della Terra. Rapporto sull’accaparramento della terra 2022: conseguenze sui diritti umani, ambiente e migrazioni” che fotografa un fenomeno che la guerra può amplificare. Emblematico il caso Ucraina. Il Paese più coinvolto...
Famiglia
In vista della discussione in Aula alla Camera sulla proposta di legge che modifica le norme sulla cittadinanza italiana Save the Children lancia un appello alla responsabilità dei deputati e dei senatori perché si giunga senza ulteriori indugi all’approvazione della...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive