Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
24 Giugno 2022
Mondo
Lo sapevate che gli enti autorizzati alle adozioni internazionali fanno anche attività di cooperazione? Perché è tanto importante? Le riflessioni di Daniela Russo (Ciai), Marco Rossin (Avsi) e Cinzia Bernicchi (AiBi) a margine del nuovo bando della CAI, che stanzia...
di Sara De Carli
Welfare
Falabella (Fish): «Questa volta sono le stesse amministrazioni locali ad alimentare gli stigmi e i pregiudizi. Chiediamo di ritirare i questionari». Rasconi (Uildm): «Parliamo di questi temi da sempre, perché noi associazioni non siamo state coinvolte a monte?». Anffas: «Strumento...
Sostenibilità
Potenziamento di un turismo lento, sostenibile e di qualità che punti alla destagionalizzazione dei flussi nei Comuni di Tiggiano, Tricase e Corsano: tre milioni di euro per un progetto che unisce tre Comuni dell’area salentina del Capo di Leuca
di Gabriella Debora Giorgione
In occasione della Giornata mondiale contro l'abuso e il traffico illecito di droga il presidente della Fict - Federazione Italiana Comunità Terapeutiche propone lo slogan “La persona al centro non il problema. #primalepersone”. «La relazione al Parlamento, sui dati del...
di Luciano Squillaci
Economia
Al Distretto urbano multifunzionale di Bologna-DumBo, spazio di rigenerazione in una popolosa periferia, si incontrano creatività, lavoro e cittadini
di Diletta Grella
Non profit
«Presenteremo un emendamento soppressivo del Ddl Rufa appena il testo arriverà in Aula, perché stravolge un strumento pensato per finanziare e sostenere il Terzo settore», dice Europa Verde-Verdi Europei
di Redazione
Volontariato
Riconoscere la cittadinanza italiana ai figli di persone straniere nati o cresciuti in Italia dopo aver completato 5 anni di scuola. ActionAid presenta i risultati del sondaggio realizzato da Quorum/Youtrend per conoscere cosa pensano gli italiani sulla riforma. Si apre...
Cultura
Su VITA di giugno in edicola, la mappa dei 70 luoghi cambiati dall'azione dell'associazionismo, delle pro-loco, dei cittadini. Anche nelle aree già depresse perché non collegate, in zone impervie e per questo marginalizzate. Dieci luoghi da non perdere e i...
di Veronica Rossi
Dal 24 al 26 giugno appuntamento a Roma per tutti i ruoli associativi per riflettere su “CSI, giovani e sport oltre la pandemia”. Riunita la Consulta dei Presidenti: il confronto associativo intende rivedere, rilanciare e riformare il modello sportivo ed...
23 Giugno 2022
Questa la novità introdotta dal Decreto semplificazioni fiscali che conferma l’accesso alle disposizioni fiscali agevolative, previste dal Codice del terzo settore, per gli enti iscritti nel registro a prescindere dal fatto che siano dotati della qualifica di Organizzazioni di volontariato...
di Gabriele Sepio
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive