Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
15 Giugno 2022
Politica
I russi che ormai hanno quasi completamente circondato Severodonetsk, ieri offrivano un «corridoio umanitario» per i civili. Corridoio umanitario tra virgolette, come scrivono gli inviati più accorti, anche se davvero non bisognerebbe neppure chiamarli così. Il prezzo da pagare è...
di Riccardo Bonacina
Non profit
Una rivoluzione creativa per il non profit, promossa e ideata da Assif, l’Associazione italiana fundraiser. Questo vuole essere l’evento, accessibile e inclusivo in programma dall’1 al 4 settembre ai Giardini Naxos con 40 speech sulla comunicazione e 16 workshop sulla...
di Redazione
Marco De Masi
Esiste una via verso un “umanesimo” d’impresa? A questa domanda risponde Marco De Masi nel libro “Il mestiere dell’uomo. Perché la cultura umanistica fa bene all’impresa italiana”
di Luca Cereda
Economia
La Fondazione Social Venture Giordano Dell’Amore ha avviato un'iniziativa innovativa che, attraverso particolari strumenti giuridici e contrattuali, permette alla società beneficiaria di un investimento, in caso di raggiungimento di obiettivi di impatto sociale pre-concordati, di trasformarne una parte in contributo...
Sono oltre 3.600 gli studenti, in Italia e nel mondo, che frequentano i progetti educativi della Andrea Bocelli Foundation, in spazi sicuri e funzionali, dotati di strumenti idonei, con l'obiettivo di offrire ad ognuno l’occasione unica di poter esprimere al...
Welfare
Dall’inizio del 2022 si sono tolte la vita in carcere già quasi 30 persone. Secondo l’avvocata Antonella Calcaterra «Il problema principale è il funzionamento del sistema carcere che ha lunghe liste di attesa per i detenuti con disturbi mentali prima...
14 Giugno 2022
Comitato editoriale
Dopo due anni di sospensione, il forte bisogno di socialità e aggregazione di chi non vede e non sente torna finalmente ad avere il giusto spazio: sei settimane di soggiorni in programma, al mare e ai monti, con tante attività...
«Chi vieta, oppure limita, la partecipazione dei bambini disabili al centro estivo non ha la consapevolezza di quanto male faccia sentirsi dire: “no, per te non c’è posto”, osserva il direttore di LEDHA, Giovanni Merlo. Oltretutto, sottolinea, «si tratta di...
di Sabina Pignataro
La cooperativa napoletana si è aggiudicata la sesta edizione del premio per l’innovazione sociale promosso da Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo e da Fondazione Emanuela Zancan onlus, con il sostegno di Intesa Sanpaolo. La consegna nel corso...
Accogliamo il futuro: Fondazione Paoletti e Fondazione l’Albero della Vita realizzano insieme al Comune di Corsico uno spazio per il sostegno ai bambini ucraini e alle loro famiglie. Le attività svolte all’interno dello spazio saranno principalmente di tre tipi: attività...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive