Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Settembre 2025
26 Agosto 2025
Disagio giovanile
Continua la riflessione di VITA sulla condizione in cui versa in Italia il sistema di giustizia minorile. Christian Serpelloni e Ilaria Summa, responsabili del settore penale dell’Unione nazionale camere minorili: «Quando si commette un reato, spesso la causa è da...
di Ilaria Dioguardi
Meeting 2025
A Rimini, il professore Stefano Zamagni nel panel dedicato a "Economia sociale e fraternità" sollecita il Parlamento ad approvare una legge ordinaria per dare attuazione al nuovo paradigma della sussidiarietà circolare disegnato dalla Corte costituzionale nella sentenza 131/2020. «Senza una...
di Gabriella Debora Giorgione
Documentari
In anteprima il 2 settembre alle Giornate degli Autori, durante la Mostra del Cinema di Venezia, il documentario di Anna Negri esplora il delicato e profondo legame tra padre e figlia, intrecciando la memoria familiare con la storia politica dell'uomo...
di Rossana Certini
Valore D ha scelto i padiglioni riminesi per lanciare “D Verso”. Il codice di condotta per l’innovazione inclusiva realizzato con Accenture e Politecnico di Milano. Individuate nove linee guida per aiutare le aziende verso un uso etico e responsabile delle...
di Antonietta Nembri
Minori
Secondo un sondaggio di WeWorld e Mamma di Merda, la lunga pausa estiva in Italia causa difficoltà alle famiglie. Quasi una su due segnala problemi nella ripresa scolastica dei figli, mentre tre su dieci notano perdita di competenze o peggioramenti...
di Redazione
Intervista al famoso scrittore spagnolo non credente. Un bilancio dell’esperienza che lo ha portato a seguire papa Francesco in Mongolia e a ricavarne un libro di grande successo. «Ho voluto vedere con i miei occhi, lasciando da parte i pregiudizi....
di Alessandro Banfi
Salute globale
Durante la 78ª Assemblea Mondiale della Sanità, la Cina ha promesso 500 milioni di dollari all'Oms. Questo gesto colma il vuoto di finanziamento creato dai tagli degli Stati Uniti e segnala una strategia di Pechino per aumentare la propria influenza...
di Carolina Apicella
Inclusione sociale
Cinque bracciali e collane ideati e realizzati da studenti del corso ordinamentale e studenti ristretti della sezione carceraria sono stati premiati in Abruzzo al concorso internazionale di arte orafa intitolato a Nicola da Guardiagrele. Un progetto del Liceo Artistico Soleri...
di Daria Capitani
Imprese
«Il valore aggiunto che può portare alle organizzazioni la misurazione di impatto sociale è rilevante: se approcciata nel modo giusto, da costo può diventare investimento. Per una non profit è fondamentale per avere piena consapevolezza dei processi di cambiamento che...
Adolescenti
Tutto ci insegna umanità. Perfino i social. Addirittura l’Ai. Ne è convinta Angela Biscaldi, professoressa associata di Antropologia Culturale all’Università degli Studi di Milano. «I ragazzi quando vengono coinvolti e responsabilizzati vivono davvero e stanno bene, altrimenti si rivolgono a...
di Elena Inversetti
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive