Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
17 Febbraio 2022
Economia
Nasce dalla collaborazione tra Comune di Bergamo e Intesa Sanpaolo un’azione che agevola l’accesso al credito dei cittadini per lo studio, il lavoro e il bisogno di cura. Un “laboratorio” per studiare nuovi bisogni. Le informazioni attraverso i servizi comunali...
di Redazione
Marco Rossi-Doria
Maestro di strada e presidente di Con i Bambini, Marco Rossi-Doria ha conosciuto Mario Lodi alla fine degli anni '70. «Tutto per lui passava attraverso i ragazzi: non aveva in mente lo scolaro ma il bambino cittadino, con i suoi...
di Sara De Carli
Don Claudio Burgio
Spesso vengono chiamati “ragazzi a rischio”, bulli, delinquenti. «Per me sono ragazzi e basta»
di Luca Cereda
Comitato editoriale
Il Movimento per la Vita italiano ha lanciato la nuova edizione del Premio internazionale Alessio Solinas rivolto agli studenti delle scuole superiori e delle università italiane. Il tema scelto per il 2022 è “Trasformare l’inverno in primavera. L’accoglienza della vita...
Formazione
Dal 18 al 20 febbraio centinaia di studenti e associazioni si riuniscono a Roma per discutere del futuro della scuola. ActionAid: «Urgente ripensare alla scuola attuale, ripartire dalla partecipazione e dal contrasto alle disuguaglianze»
16 Febbraio 2022
Cultura
Radio MISS trasmette solo musica libera e, soprattutto, vuole essere uno strumento di comunicazione capace di generare contaminazioni di legalità, bellezza, giustizia sociale. Perché gli speakers di Radio Made in San Severo sono impegnati tutti i giorni a programmare un...
di Emiliano Moccia
Nel dialogo tra Giovanna Melandri, presidente di Human Foundation e sir Ronald Cohen, fondatore del Gsg - Global Steering Group for Impact Investment, andato online sui canali social di Vita in occasione dell’uscita in Italia del libro “Impact”, si è...
di Antonietta Nembri
Welfare
Nuove tecnologie per tutelare la salute, il benessere e l’ambiente delle Comunità del futuro, queste le novità principali emerse dai 6000 partecipanti all'edizione online del Social Innovation Campus di Fondazione Triulza, di cui 3000 studenti. Il Ministro Stefani: «Occorre una...
AnthroDay, una tre giorni promossa da un gruppo di studiosi dell’università Bicocca. È un programma fitto di incontri partecipati, di laboratori e di passeggiate per scoprire le ricadute pratiche del lavoro e del sapere degli antropologi nelle varie situazioni e...
di Giuseppe Frangi
Volontariato
A fine febbraio scade l'avviso da 250 milioni di euro per la presentazione di proposte d’intervento per la selezione di progetti di valorizzazione di beni confiscati da finanziare nell’ambito del Pnrr. Un avviso da cui il Terzo settore è stato...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive