Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
17 Maggio 2022
Comitato editoriale
Aperte le iscrizioni ai quattro moduli didattici suddivisi in unità tematiche (per 50 crediti Ecm), il corso prende avvio il 24 maggio. Il tema del corso di formazione proposto dal gruppo Gip-Sla è “La presa in carico psicologica della persona...
di Redazione
16 Maggio 2022
Welfare
Così il presidente della Croce Rossa internazionale intervenendo all'Onu: “La risposta politica, pubblica ed umanitaria alla crisi ucraina ha mostrato cosa sia possibile fare quando l'umanità e la dignità vengono prima di tutto, quando ci sono la solidarietà globale e...
On air lo spot col famoso cuoco che invita a donare per la storica realtà dell'assistenza oncologica domiciliare
di Giampaolo Cerri
Mondo
Vladislava insieme a sua figlia Camilla, nata prematura un mese fa, è una delle circa mille famiglie sfollate che Fondazione Cesvi sta assistendo in collaborazione con Fondazione Zegna e OTB Foundation nelle città di Odessa, Dnipro, Kramatorsk e Kiev
È stato inaugurato oggi il centro #HelpUkraine in Viale Monza 79 a Milano. Il progetto, nato per rispondere ai bisogni del crescente numero di rifugiati ucraini che stanno arrivando a Milano, coniuga l’innovazione dei servizi e il coinvolgimento della comunità...
Famiglia
La ministra della Giustizia in visita all'Istituto penale per minorenni di Milano, per conoscere le attività messe in atto nell’ambito del progetto "Palla al centro" della Fondazione Francesca Rava, volto a favorire il reinserimento sociale dei ragazzi entrati nel circuito...
A bordo della Geo Barents, la nave di ricerca e soccorso di Medici Senza Frontiere, sono ancora in attesa di un porto sicuro dove poter sbarcare. Tra loro ci sono 195 minori, di cui la maggior parte non accompagnati, e...
Non profit
500mila euro per 26 progetti volti a migliorare la qualità della vita di pazienti e caregiver e a rispondere ai bisogni di chi affronta o ha affrontato percorsi di cura. Quattro le aree tematiche: Oncologia e Ematologia Oncologica, Malattie Rare,...
di Anna Spena
L'intervento della presidente nazionale dell'associazione italiana Sclerosi laterale amiotrofica sul tema del lavoro sociale cui è dedicato il numero di maggio di Vita. Partendo dall'esperienza di Aisla offre una riflessione a 360 gradi sulla fragilità "una ricchezza da valorizzare" aprendo...
di Fulvia Massimelli
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive