Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
9 Febbraio 2022
Mondo
«L’Ucraina è relegata a oggetto di contesa tra due potenze che sono tornate a mostrare i muscoli per far vedere al mondo chi comanda», spiega Claudia Bettiol, inviata dell’osservatorio Balcani e Caucaso. «I cittadini ucraini vivono in bilico dal 2014,...
di Anna Spena
Salute
«Le notizie giunte da Bologna nella giornata di ieri rappresentano il triste epilogo della disinformazione e del pregiudizio». Commenta così il Presidente di AVIS Nazionale, Gianpietro Briola, la vicenda dei due genitori che avevano chiesto solo sangue da donatori non...
di Redazione
8 Febbraio 2022
Famiglia
Seconda tappa della due giorni Telefono Azzurro ha dedicato alla sicurezza in Rete. Dopo l'evento milanese di ieri, oggi a Roma si è parlato del digitale come grande leva per l'apprendimento. Ernesto Caffo: "Costruire nuove esperienze"
«Non siamo più disposti ad attendere», dice Lisa Mandorino, segretaria generale di Cittadinanzattiva che chiede come primo atto quello di approvare con urgenza il Decreto tariffe per rendere esigibili i nuovi Lea per milioni di persone. Al via la mobilitazione...
Welfare
Lo scorso anno sulle coste meridionali pugliesi sono approdati quasi 3mila migranti. Il porto turistico di Leuca, insieme a quello di Otranto e a quello di Gallipoli, infatti, è uno degli attracchi scelti da Guardia di Finanza e dalla Guardia...
di Emiliano Moccia
La presidente di Avis Toscana: "è preoccupante che si formino liste di persone non vaccinate disposte a dare il proprio sangue ad altre persone non vaccinate, perché è il sistema stesso che viene a essere compromesso con questa sbagliata visione....
Stefano Lucchini
Il gruppo Intesa Sanpaolo adotta un Glossario per riferirsi alla persone con disabilità e chiama l'Anffas a collaborare alla stesura. Il capo degli Affari istituzionali e comunicazione: "Parlare nel modo più corretto significa diffondere questi argomenti"
di Giampaolo Cerri
Dopo la caduta dell'Afghanistan, l'Europa ha stanziato risorse nell'area per l'emergenza umanitaria fatto che, secondo diversi analisti, decreta l'inizio di un interesse geopolitico nuovo. Il Pakistan potrebbe infatti garantire all'Unione quello che, prima la Libia e poi la Turchia, hanno...
di Rabia Mehmood e Ottavia Spaggiari
Cultura
Nel parlare da Fabio Fazio della sofferenza inutile dei fanciulli si fa chiave di lettura di un cristianesimo sofferente, mai sbandierato come risposta, sempre aperto e lacerato nella domanda, sempre pronto ad accogliere l’inquietudine dell’altro. Una riflessione filosofica
di Massimo Iritano
Maurizio Drezzadore
Sull’onda emotiva di quanto successo al 18enne ucciso da una trave di acciaio nel suo ultimo giorno di apprendistato, si è innescato un moto di protesta contro l’istituto dell’alternanza scuola-lavoro. Ne abbiamo parlato con Maurizio Drezzadore, già consulente del ministero...
di Luca Cereda
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive