Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
10 Maggio 2022
Politica
«La task force europea ha accertato oltre 13mila casi di disinformazione russa in Europa dal 2014 ad oggi» ha rilanciato questo allarme pochi giorni fa il Copasir che vuol capire di più sulla partecipazione di opinionisti russi embedded nei talk...
di Riccardo Bonacina
Mondo
Nonostante gli aiuti alimentari forniti alle famiglie negli ultimi mesi, quasi il 50% della popolazione soffre ancora la fame. Attualmente ci sono fondi sufficienti per fornire sostegno a 3,2 milioni di persone a fronte di 18,9 milioni di bambini e...
di Redazione
La comunità scientifica dei pedagogisti appoggia le proposte di riforma che diano diritto di cittadinanza a bambini e ragazzi effettivamente italiani. Massimiliano Fiorucci, presidente della Siped e ordinario di Pedagogia sociale e interculturale all’Università di Roma Tre, citando Balducci dice...
di Sara De Carli
Non profit
Nel municipio torinese Comune, enti di formazione e cooperazione sociale uniti nel rispondere ai bisogni dei cittadini: un modello da prendere a esempio
di Diletta Grella
Comitato editoriale
Tre giorni di talk, dibattiti, performance, mostre e una selezione di nove film nazionali ed internazionali, ad accesso libero e gratuito, per continuare a parlare della condizione femminile. Tema centrale di questa edizione saranno le “Barriere di genere: fisiche, culturali,...
Il 21% è concentrato in Lombardia, il 12% in Emilia-Romagna e l’11% in Campania. Sono 4.223 le scuole che hanno accolto
Appello dell'Associazione Italiana dei Magistrati per i Minorenni e per la Famiglia perché nei decreti attuativi si corregga la nuova impostazione che sopprime la collegialità e la multidisciplinarietà
Cultura
Il presidente della Fict, la Federazione italiana comunità terapeutiche, durante il Convegno nazionale della Pastorale della Salute della Cei, a Cagliari, ha detto a chiare lettere che c'è una deriva nella gestione del fenomeno delle dipendenze. La necessità di passare...
Quando una delegazione della società civile italiana incontra una delegazione di rappresentanti della società civile ucraina per discutere dell'ipotesi di una grande manifestazione a Kiev ecco quello che succede. Ma nell'ascolto reciproco, una strada è possibile
di Marianella Sclavi
Welfare
Sant’Elia è un santo che non esiste, che non fa miracoli ma che a Brindisi fa in modo che le cose possano cambiare. Per questo, attraverso la sua icona pop sta coinvolgendo gli abitanti del quartiere in un processo di...
di Emiliano Moccia
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive