Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
2 Febbraio 2022
Cultura
Le decisioni che il Governo si appresta a varare «sono un passo avanti nella giusta direzione, ma c’è spazio per essere più coraggiosi senza mettere a rischio la salute di nessuno». Parola di Michele Usuelli, pediatra e consigliere regionale in...
di Sara De Carli
Non profit
Si tratta della Junior Achievement Worldwide, la più vasta organizzazione non profit al mondo che prepara i giovani all'imprenditorialità e al loro futuro lavorativo, e che è stata nominata per il Premio Nobel per la Pace 2022.
di Redazione
Comitato editoriale
Con la spettroscopia Raman, basta un campione di saliva: un finanziamento europeo porterà la Don Gnocchi a validare un metodo innovativo per la gestione personalizzata dei pazienti con Broncopneumopatia Cronica Ostruttiva (BPCO).
Mondo
Dopo più di un anno dall’inizio del piano di vaccinazione contro il Covid19 in Italia e nel mondo, Intersos racconta l’esperienza diretta sul campo in ambito nazionale e internazionale, svolta osservando condizioni persistenti di disparità nell’accesso ai vaccini. La diretta...
Sostenibilità
Nell'anno del 150mo della fondazione, il gruppo milanese premiato con la conferma nella fascia "gold" dal Sustainability Yearbook 2022 di S&P Global. Nel settore automotive ottiene un punteggio di 77 contro la media del 31. L'a.d. Tronchetti Provera: "Puntiamo a...
di Giampaolo Cerri
Scuola
È il 1990 quando nasce la casa editrice Sinnos dentro il carcere di Rebibbia. In memoria del suo fondatore, Antonio Spinelli, dal 2006 la casa editrice sostiene, attraverso la donazione dei migliori libri per ragazzi, lo sviluppo delle “Biblioteche di...
di Sabina Pignataro
«È un discorso obsoleto legalizzare o no la cannabis, da quanto ne parliamo?», scrive Simone Feder, psicologo nelle strutture della comunità Casa del Giovane di Pavia. «Affrontiamo la questione da un altro punto di vista, ragioniamo sul fatto che non...
di Simone Feder
In Kenya - nonostante quella delle Fgm sia una pratica vietata dal 2011 - si stima che il 21% delle ragazze e delle donne di età compresa tra i 15 e i 49 anni siano state sottoposte alla pratica. «Temiamo...
Aumenta la fame in Africa, stretta nella morsa di Covid, crisi climatica e guerre. Nella regione sub-sahariana muore di fame 1 bambino ogni 30 secondi. Nel 2020 il 60% della popolazione africana, 800 milioni di persone, è stato colpito dall'insicurezza...
La segregazione scolastica non riguarda gli USA degli anni 50 ma tutti noi. È il fenomeno per cui le famiglie “fuggono” da alcune scuole percepite come “di frontiera” verso scuole percepite come più “attraenti”. Le scuole con più del 30%...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive