Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
6 Maggio 2022
Welfare
Sono figure professionali nuove che immaginano le città del futuro. Non solo urbanisti e architetti, ma anche sindaci, imprenditori, animatori di comunità. Elena Granata, docente del Politecnico di Milano, lo spiega
di Luca Cereda
Mondo
Il report di denuncia di Disability rights international: «Per un osservatore esterno, i bambini e gli adolescenti a letto durante il giorno o legati su una sedia possono non sembrare terribili. Ma questi bambini hanno bisogno di interazione sociale, di...
di Sara De Carli
Comitato editoriale
In occasione della Festa della Mamma domenica 8 maggio i ventimila volontari di Fondazione Airc tornano nelle piazze con il fiore speciale che dopo 38 anni di vita è diventato il simbolo di questa ricorrenza. Insieme alle azalee viene consegnata...
di Redazione
Secondo gli esperti di “Oasis” il Libano, per fare un esempio, ha una dipendenza alimentare elevatissima da Ucraina e Russia: si arriva al 90 per cento del fabbisogno. Si ripete il meccanismo perverso di essere legati ad un’unica fonte di...
di Alessandro Banfi
Salute
I ricercatori dell'Istituto Italiano di Tecnologia (IIT) di Genova e dell'Università della California a Irvine (UCI) hanno sviluppato una nuova molecola, ALY101, che mostra una promettente attività antitumorale in esperimenti di laboratorio in cui è stato riprodotto in parte il...
Il 23 marzo in Afghanistan le ragazze sono tornate a scuola insieme ai loro compagni maschi, ma dopo due ore sono state rimandate a casa. È proibito organizzare anche corsi domestici, in un paese in cui l'analfabetismo femminile è all'87%....
di Fabio Ruta
Economia
L'infrastruttura digitale sviluppata da CGMoving, una start-up nata nel 2020 dalla partnership di CGM e Moving, tra i suoi clienti conta oltre 100 imprese e una novantina di Comuni, in prevalenza del Centro e Nord Italia. Le soluzioni che consentono...
di Luigi Alfonso
Famiglia
In Italia il 42,6% delle madri tra i 25 e i 54 anni non è occupata e il 39,2% con 2 o più figli minori è in contratto part-time. Lavoro femminile è sinonimo di precarietà: solo poco più di 1...
Destinando il 5 per mille alla Lega del Filo d’Oro si fa la differenza per tante persone sordocieche e pluriminorate psicosensoriali e per le loro famiglie. Un aiuto concreto per l’apertura di nuove Sedi e Servizi Territoriali in tutta Italia,...
Non profit
Il 12 e 13 maggio all’Istituto degli Innocenti di Firenze la prima edizione della manifestazione di Oxfam dal titolo “Creiamo un futuro di uguaglianza”. Nove incontri tematici e 60 relatori italiani e internazionali in due giorni. In apertura la presentazione...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive