Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
24 Gennaio 2022
Economia
Dialogo con la viceministra dell'Economia e delle Finanze. Le priorità? «Definire il perimetro dell'economia sociale a livello europeo, un perimetro più largo di quello che oggi consideriamo Terzo settore e condividere indicatori pubblici di contabilità sociale». Il pacchetto fiscale della...
di Redazione
Formazione
La grande sfida oggi è “risignificare” il ruolo della scuola. Passare dall’idea che sia prettamente un'agenzia formativa a una visione di scuola come agenzia per il cambiamento. Qualche idea su come farlo
di Federico Mento
Politica
Spetta alle Pubbliche Amministrazioni coinvolgere gli Ets nella coprogrammazione e coprogettazione attraverso i bandi del Piano nazionale. Questa è la vera sfida oggi. Segretari comunali e dirigenti del Comune devono sedersi intorno ad un tavolo con cooperative sociali, altre associazioni,...
di Silvio Minnetti
Famiglia
La morte di un ragazzo lascia sempre senza parole. Ma ha senso davvero usarla per mettere sotto attacco qualsiasi nesso fra scuola e lavoro? Davvero pensiamo sia possibile o auspicabile sottrarre alla sfida evolutiva i ragazzi? O piuttosto vogliamo dare...
di Paolo Zuffinetti
La sfida per rimettere al centro la comunità, per realizzare rapporti collaborativi tra Enti del terzo settore e le Pubbliche amministrazioni e per accompagnare con adeguati provvedimenti e interventi la transizione sociale in corso in modo che sia sostenibile, equa...
di Luigi Bobba
La pandemia si è di fatto trasformata in un grande gioco di sopravvivenza in cui i fattori sanitari sono solo una parte della difesa collettiva, mentre le condizioni di partecipazione e di coesione nei territori costituiscono la vera soglia di...
di Angelo Moretti
23 Gennaio 2022
Volontariato
L’Orologio dell’apocalisse, il Trattato per la proibizione delle armi nucleari e Günther Anders “Un Famulus ha carpito al suo Maestro la formula magica che può trasformare un manico di scopa inanimato in un servo che lavora da solo. Senza preoccuparsi...
di Pasquale Pugliese
22 Gennaio 2022
Non profit
È corretto denunciare l’incongruenza della politica per cui si spendono “parole di miele nei confronti dei soggetti sociali. Ma i fatti e le politiche quasi mai sono stati coerenti con gli impegni presi”. Però forse potrebbe essere opportuno chiedersi il...
di Bernardino Casadei
Mondo
«Siamo inorriditi dalla notizia che più di 70 persone, tra cui migranti, donne e bambini, sono state uccise venerdì mattina a Hodaida e Sada, in palese disprezzo per la vita dei civili». È quanto si legge in una dichiarazione congiunta...
Un viaggio nei discorsi e nelle iniziative del Presidente della Repubblica uscente che ha sempre avuto chiaro come sia fondamentale il ruolo della società civile e del volontariato: «È l'Italia che ricuce e che dà fiducia», perché senza il dono...
di Riccardo Bonacina
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive