Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
22 Aprile 2022
Comitato editoriale
In occasione della 21esima edizione della manifestazione agroalimentare - la prima “carbon neutral” - si rinnova la presenza della Fondazione. Lo scorso anno grazie alle derrate raccolte le associazioni caritative hanno potuto donare 30mila pasti. L’iniziativa lo scorso anno ha...
di Redazione
Mondo
Europa splendida nell'accoglienza dei profughi ucraini. Smentiti muri e fili spinati, dice Filippo Grandi Alto Commissario Onu per i Rifugiati. Ma c'è chi vuole dividere i richiedenti asilo fra quelli accettabili e quelli di serie B, come Boris Johnson
di Alessandro Banfi
Al via il 24 aprile, in concomitanza con la 59a Biennale, il primo Cosmocafe post pandemia: conversazioni intorno a un tavolo tra persone interessate a diritti umani e arte, che si tengono in tutto il mondo. I Cosmocafe fanno parte...
di Cristina Barbetta
Welfare
A pochi giorni dalla Festa dei lavoratori, giovedì 28 aprile, vengono presentati i primi risultati della campagna internazionale “The Hiring Chain” lanciata in occasione della giornata mondiale delle persone con sindrome di Down del 2021. Un evento online promosso da...
di Antonietta Nembri
La dipendenza dalle esportazioni ucraine e russe rimane un problema importante, sia per i prodotti agricoli, che per l'energia o i materiali necessari per produrre infrastrutture nel continente africano. Crisi alimentari e mancanza di carburante i due temi urgenti
di Paul Ricard
Economia
Secondo l'ultimo "Report nazionale sull’usura" di Confcommercio, racket e usura sono due fenomeni fortemente presenti nel nostro Paese, ancor di più in conseguenza del Covid e ora anche dei venti bellici. Di contro, c'è chi sottolinea il fatto che oggi...
di Gilda Sciortino
Cultura
Nella notte tra il 21 e il 22 aprile l’artista Laika è tornata a colpire con un nuovo blitz. L’opera dal titolo “Come with me - all refugees welcome” ritrae una donna rifugiata ucraina che fugge insieme al suo bambino...
Tsi, in partnership con la Fondazione Giacomo Brondolini, guida l'iniziativa che coinvolge imprese di sei Paesi: Italia, Germania, Spagna, Romania, Svezia e Belgio. Si punta ad aumentare la resilienza e la capacità di innovazione, la competitività e la sostenibilità degli...
Scade oggi l'avviso per l'acquisizione di manifestazioni d’interesse per 15mila posti per l'accoglienza diffusa tramite affidamento diretto al Terzo settore. Non è previsto un contributo economico per le accoglienze attivate prima della pubblicazione del bando. Perché? E i 300 euro...
di Anna Spena
«La produzione di vaccini è un grande passo avanti per l’Africa, che attualmente importa il 99% di tutti i vaccini che consuma», dice Guglielmo Micucci, direttore generale di Amref. In occasione della Settimana mondiale delle Vaccinazioni - dal 24 al...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive