Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
22 Aprile 2022
Politica
In occasione della XVI Giornata Europea dei diritti del malato presentata la survey che ha coinvolto 38 associazioni di pazienti e di tutela dei diritti. Da Conferenza sul futuro dell’Europa e Pnrr emerge la scarsa partecipazione dei cittadini nella definizione...
di Redazione
Mondo
#pacifismoannozero: «La grande sfida del pacifismo postmoderno è tutta qui: non si tratta “solo” di accettare di esporre il proprio corpo alla sofferenza delle pratiche di nonviolenza attiva, come Ghandi e Martin Luther King hanno fatto; si tratta di capire...
di Angelo Moretti
Sostenibilità
Startup Iuav realizza un caso pilota di riuso del Padiglione dell’Olanda alla Biennale di Architettura 2018. L'installazione "The Port and the Fall of Icarus", presentata al Padiglione, è stata rifunzionalizzata come ecomuseo, a Corbola (Rovigo)
Volontariato
È vero che la guerra è un dramma universale che rischia di sconvolgere l’equilibrio mondiale. È altrettanto vero che la pandemia ha dettato l’agenda dei Governi mondiali negli ultimi due anni. Ed è ancora vero che ci troviamo di fronte...
di Dino Barbarossa
21 Aprile 2022
Comitato editoriale
Francesco Vacca, presidente Nazionale AISM, commenta l'episodio della Stazione di Genova Brignole di pochi giorni fa: "I dati del Barometro 2021 della sclerosi multipla di Aism confermano la presenza di barriere prima di tutto culturali che spesso provocano gravi compromissioni...
Non profit
Nel programma del nuovo presidente, il compimento del cammino importante intrapreso nel 2016 con il programma “Uniti con il territorio investendo sul futuro”. Raviola ha ringraziato il predecessore, Giandomenico Genta, per aver saputo dare una nuova interpretazione del ruolo della...
Welfare
Il Rapporto diritti globali di società INformazione, diretta da Sergio Segio parla chiaro: «Il Covid ha distolto l’attenzione. Morti e infortuni sono aumentati rispetto al pre-pandemia. I controlli? Scarsi e inefficaci»
di Luca Cereda
È solo nel futuro di Europa il nostro unico possibile destino di pace. E la Russia, il suo destino storico e spirituale, la sua colossale eredità letteraria, filosofica, teologica, politica, non può che essere parte integrante e necessaria di tale...
di Massimo Iiritano
Formazione
Le proposte di WeWorld che ha curato il rapporto: estendere obbligo scolastico dalla fascia 6-16 anni a 3-18 anni; rimodulare il calendario scolastico; potenziare le attività extrascolastiche come sostegno alle famiglie e all’emancipazione delle donne. Intanto il sistema scolastico italiano...
Il primo parco eolico marino d’Italia e dell’intero Mediterraneo è stato inaugurato questa mattina a Taranto, nella rada esterna del porto. L’impianto è in grado di generare energia pulita pari a circa 58mila Mwh coprendo il fabbisogno di 60mila persone
di Emiliano Moccia
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive