Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
18 Aprile 2022
L'economista di Tor Vergata spiega perché non si tratta di spegnere il condizionatore ma di cambiare il mix energetico, sostituendo con eolico e solare il gas russo. Ascolta l'episodio n. 11 di VitaPodcast
di Giampaolo Cerri
17 Aprile 2022
Volontariato
Quando qualche giorno fa (lunedì 11 aprile) sono stato invitato a parlare di disarmo nucleare a TV2000, la televisione della CEI, durante il programma Siamo Noi ed ho citato il Manifesto Einstein-Russell –visionabile qui (dal minuto 15.45 in avanti) –...
di Pasquale Pugliese
16 Aprile 2022
Cultura
Questa Pasqua ci inquieta perché come costruttori di pace sappiamo che non stiamo facendo abbastanza, che dovremmo metterci in marcia e che non ci sarà una vera resistenza nell’al di qua, se non partecipiamo alla sofferenza di Dio nella mondanità,...
di Angelo Moretti
Welfare
Un territorio, quello di Aranceto di Catanzaro, nel quale la 'ndrangheta recluta manovalanza sempre più giovane. Ragazzi anche di 12 anni che spacciano, ma che si spingono anche oltre, grazie al fatto che, essendo minori, non sono punibili come un...
di Gilda Sciortino
Mondo
Qualcosa di nuovo e imprevisto in tv: su RaiUno la sera di Pasqua va in onda un programma originale che racconta i personaggi incontrati da Gesù attraverso le parole di Francesco e le immagini spesso inedite e sorprendenti di opere...
di Giuseppe Frangi
15 Aprile 2022
Nell'occasione si terrà il webinar on line dal titolo “Riflessioni, Prospettive e Nuove alleanze” e sarà assegnato il Premio Internazionale della Società Italiana Disability Manager rivolto alle persone che si sono distinte sui temi della disabilità e dell’inclusione
di Redazione
La città di Palermo ha dato il suo ultimo saluto a Letizia Battaglia, una delle fotografe più amate del mondo. Due giorni di camera ardente a Palazzo delle Aquile, durante i quali si è potuto ricordare il suo grande amore...
Non profit
Di fronte al conflitto in Ucraina e alle sue conseguenze la Francia mette a disposizione dei volontari del servizio civile missioni d’intervento urgente, e la possibilità di rendersi disponibili attraverso la piattaforma governativa Je veux aider (in italiano: “Voglio aiutare”),...
di Cristina Barbetta
A supporto dell’equipe psico-pedagogica della Fondazione, ci sono 15 studenti ucraini che frequentano l’Università degli Studi di Padova che hanno dato la loro disponibilità come interpreti a titolo volontario
Grazie al mese di proroga le candidature per aumentare i posti nei nidi salgono del 76%, ma non si arriva a coprire lo stanziamento. I 400 milioni non richiesti saranno ripartiti in parte fra le candidature pervenute, per il potenziamento...
di Sara De Carli
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive