Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
12 Aprile 2022
Mondo
Entro l’anno ben 827 milioni di persone rischiano di soffrire la fame. Il nuovo rapporto di Oxfam fotografa l’impatto combinato della pandemia e del conflitto in Ucraina sulla povertà globale. Appello urgente per la cancellazione dei pagamenti del servizio del...
di Redazione
Non profit
L’iniziativa promossa da Talents Venture insieme a un gruppo di Fondazioni, mette in campo circa 1 mln di euro per favorire l’erogazione di circa 170 Isa, uno strumento per supportare economicamente i giovani studenti meritevoli nell’accesso a percorsi di formazione....
Le osservazioni di Licio Palazzini, presidente di Arci Servizio Civile Aps, sui numeri deludenti ottenuti dal secondo avviso deposito nonostante i termini siano stati prorogati di ben tre settimane. Due gli ostacoli oggettivi individuati: l’obbligo di presentare un solo programma...
Marco Mascia
Dialogo col docente di relazioni internazionali e cattedra Unesco in diritti umani a Padova: «Serve una strategia comune per un negoziato condotto dall’Onu. Gli strumenti per risolvere pacificamente un conflitto ci sono: il diritto internazionale e le organizzazioni internazionali». E...
di Luca Cereda
11 Aprile 2022
Pubblicato l'avviso per l'acquisizione di manifestazioni d'interesse per l'accoglienza diffusa a beneficio delle persone provenienti dall'Ucraina. Ciascun soggetto di Terzo settore potrà mettere a disposizione da 300 a 3mila posti. Il costo massimo pro die pro capite rimborsabile è pari...
Welfare
Promosso dalla Fondazione Mission Bambini, il progetto prende il via a Bari, Catania, Napoli e Sesto San Giovanni (Milano)
Comitato editoriale
Quello che sta avvenendo con la popolazione ucraina è la dimostrazione concreta che si possono applicare politiche migratorie rispettose del diritto internazionale e dei diritti umani senza mettere a rischio la sicurezza economica e sociale. L’intervento di Alessandra Sciurba (Ciai)
Politica
A confronto su Vita, oggi, i soggetti maggiormente impegnati sulla riforma della non autosufficienza: Livia Turco, monsignor Vincenzo Paglia e Cristiano Gori. La riforma è urgente e necessaria, oltre che prevista dal Pnrr: ma ancora il Consiglio dei Ministri non...
di Sara De Carli
Eletto il nuovo consiglio direttivo di Medici senza Frontiere. La neo presidente è un medico che si è specializzato in medicina di emergenza nel Regno Unito e che succede a Claudia Lodesani che continua il suo impegno nell’organizzazione
Arrivati nella cittadina marchigiana dall’Ucraina bombardata, mamme e bambini sono ospitati presso gli appartamenti messi a disposizione dalla comunità dei Padri Sacramentini in città in collaborazione con la parrocchia S. Giuseppe e la Caritas diocesana
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive