Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
11 Aprile 2022
Welfare
Continua, dal 2016, quando furono spediti all'estero 5 mld, il trend positivo del denaro che i lavoratori migranti presenti nel nostro Paese inviano nei Paesi d'origine con un più 14% rispetto all'anno precedente. I dati fanno riferimenti soltanto ai trasferimenti...
di Marco Marcocci
Mondo
Il treno adibito a clinica di Medici Senza Frontiere ha evacuato complessivamente 114 persone. «Dopo il terribile attacco alla stazione di Kramatorsk, dove eravamo due giorni prima per un’evacuazione medica, ci siamo chiesti se avremmo potuto continuare questa attività ma...
di Redazione
Non profit
Riconoscimento della sussidiarietà circolare, attenzione alle vulnerabilità, welfare di comunità: sono tante le ragioni per cui oggi il Terzo settore può essere protagonista della costruzione di un nuovo welfare. Zamagni, Bobba, Sepio e Maino a confronto a Siena attorno al...
di Sara De Carli
Cultura
Una delle 14 meditazioni per il tradizionale appuntamento con il Papa al Colosseo è stata scritta congiuntamente da due nuclei familiari del Paesi coinvolti nella guerra: "Signore, perché hai abbandonato i nostri popoli?"
Comitato editoriale
Il portale Buoncampo, nato da un’idea della fondazione ha organizzato un appuntamento online il prossimo 19 aprile rivolto a tutte le organizzazioni iscritte per fornire informazioni e consigli
A Palazzo della Cultura a Catania è stato presentato il progetto INNESCO che ha Fondazione Èbbene tra i protagonisti dell'accompagnamento e del tutoraggio per l'autoimprenditorialità dei quartieri di Catania
Uno stralcio dell'editoriale dell'economista presidente della Pontificia accademia delle scienze sociali che partecipa al dibattito #pacifismoannozero e apre il numero di VITA magazine di aprile: « La pace va costruita, posto che essa non è qualcosa che spontaneamente si realizza...
di Stefano Zamagni
Sostenibilità
Una nuova norma potenzia le comunità energetiche, associazioni tra cittadini, enti locali e imprese che hanno come obiettivo l'autoproduzione di energia pulita. Questo strumento potrebbe essere una risposta verde all'attuale crisi del petrolio e del gas naturale
di Veronica Rossi
Economia
Il 12 aprile il tour dedicato alla sostenibilità tocca il capoluogo emiliano. Focus sulle transizioni in ambito culturale, ambientale, sociale e digitale
Perché si impone, anche nello scontro tra “città morenti”, la logica dei bandi, vale a dire della competizione? Si dirà che non c’è altro modo, se non questo, di allocare risorse finite. Ma l’idea che il gioco della libera concorrenza...
di Angelo Palmieri e Vittorio Tarparelli
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive