Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
7 Aprile 2022
Famiglia
La ricerca, promossa dal Centro Studi di Fondazione Arché in collaborazione con l’Università Cattolica di Milano, punta a ripensare le comunità di accoglienza per mamme e bambino, affinché diventino non solo luoghi dove si riparano gli errori del passato, ma...
di Sabina Pignataro
Economia
Il ministro per l’Innovazione tecnologica e la Transizione digitale è intervenuto questa mattina al XXV Congresso nazionale Acri, in corso di svolgimento a Cagliari. «La tecnologia digitale dovrebbe ridurre le disuguaglianze, in verità non sempre è così. La digitalizzazione deve...
di Luigi Alfonso
Mondo
Le famiglie di agricoltori in Zambia stanno affrontando gli effetti della crisi climatica che ha portato circa il 13% della popolazione a una grave carenza di cibo e che sta innescando un effetto a catena in tutto il Paese, lo...
di Redazione
Carla Garlatti, Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza: "I minori stranieri non accompagnati sono pochi: 1099, equamente ripartiti tra maschi e femmine. Lo stesso sistema di accoglienza, inoltre, si trova di fronte a una novità: oltre a genitori con figli...
Cultura
È disponibile su Prime Video il documentario di Fondazione Airc che indaga il tema dell’identità in un viaggio in bilico tra mondo scientifico e universo artistico, realizzato nel contesto della campagna Wonder Why. Un percorso fatto di incontri e interviste...
Domani collegamento con la capitale della Moldavia: con il responsabile del locale Banco alimentare, Igor Belei, e con il segretario generale della Fondazione Banco alimentare in Italia, Marco Lucchini, in visita come membro della Federazione europea e del suo Comitato...
di Giampaolo Cerri
Tra aprile e dicembre 2021 sono stati somministrati più di 5000 questionari all’interno di Istituti superiori e quasi 1000 alle scuole medie della provincia di Varese. Il 58% ha già o sta seguendo una terapia psicologica. Il 53% del campione...
di Simone Feder
Il presidente dell’Associazione delle Fondazioni di origine bancaria e delle Casse di risparmio, nella sua relazione introduttiva a Cagliari, ha detto che «per troppo tempo, sviluppo e sociale sono stati considerati separatamente». Un errore, perché «la disuguaglianza non è solamente...
Massacri ideologici e ideologizzati, fosse comuni e stupri di donne, spesso poi uccise per “cancellare” le prove. A ventotto anni dal 7 aprile 1994 quando iniziarono i “100 giorni del genocidio ruandese”, le immagini viste a Kigali purtroppo ritornano, a...
di Luca Cereda
6 Aprile 2022
Politica
Ultimo voto in Senato, dove il piano ha riscosso 193 voti favorevoli, 10 contrari e 15 astenuti. De Palo: «Finalmente in Italia la famiglia comincia ad essere considerata una risorsa e non un problema»
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive