Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Giugno 2025
21 Febbraio 2022
Comitato editoriale
Il 22 febbraio è il World Thinking Day. Nell'occasione Daniela Ferrara e Fabrizio Coccetti, capo guida e capo scout d’Italia dell’Associazione Guide e Scout Cattolici Italiani - Agesci hanno scritto e condiviso un messaggio di ringraziamento e sostegno per i...
di Emiliano Moccia
Welfare
Il 28 gennaio scorso è stata inviata a Palazzo Chigi una Bozza di legge delega dal Ministero del lavoro e delle Politiche sociali in concerto con il Ministero della Salute. Il testo è frutto delle riflessioni del Gruppo di lavoro...
di Riccardo Bonacina
Economia
A fine 2021, le aziende B Corp erano 4.600 nel mondo, 1.400 in Europa e 140 in Italia, dove sono cresciute del 26% rispetto al 2020. Il volume di affari è stato rispettivamente di: 155, 45 e 8 miliardi di...
di Redazione
Cultura
Parte oggi, e rimarrà allestita fino al 26 febbraio, la mostra diffusa di Habitart. Sei giorni in giro per la città di Napoli per scoprire il progetto di educazione formale e informale della cooperativa sociale Dedalus
Non profit
Caro bollette, rincari dai fornitori, rette bloccate, profili professionali che non si trovano: «Il costo dell’energia non riguarda solo le imprese di produzione, mentre i ristori del governo dimenticano le cooperative sociali», dice la presidente di Legacoopsociali. «Viviamo contemporaneamente una...
di Sara De Carli
Salute
Arriva dall’oncologia l’evidenza di quanto sia urgente ripensare gli attuali modelli per un approccio sistemico ai problemi sanitari. Una cultura condivisa fra tutti gli attori del processo di cura- specialisti ospedalieri, medici di medicina generale ed enti del Terzo settore...
di Alberto Ricciuti
L'Istituto Superiore di Sanità ha realizzato la prima mappatura dei servizi che si occupano dei disturbi internet correlati. Sono 99, di cui 16 gestiti dal privato sociale. Sono appena 37 in tutta Italia i centri che danno aiuto a ragazzini...
C’è il nido a disposizione delle famiglie fragili e lo spazio per contrastare la devianza giovanile, fino alle soluzioni inclusive a favore dell’ambiente
Domani nella XV Giornata dedicata all'alfabeto, a Roma ritorna la Coppa in cui si sfidano le scuole primarie di vari municipi. Nel pomeriggio alla Camera di Commercio della Capitale, vari incontri fra i quali una lettura a due voci del...
20 Febbraio 2022
Per la maggior parte delle organizzazioni benefiche, la raccolta fondo è spesso considerata un male necessario. Mancano i fondi per finanziare le proprie attività e quindi bisogna chiedere aiuto. Frasi del tipo “grazie al tuo aiuto abbiamo fatto tanto” che...
di Bernardino Casadei
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive