Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
4 Aprile 2022
Cultura
L’entusiasmo per la pace ha ceduto il posto all’entusiasmo per la guerra. La preoccupazione degli intellettuali cattolici di giustificare la guerra è, da questo punto di vista, significativa. La guerra tra Russia ed Ucraina è un fatto tragico di cui...
di Massimo Borghesi
Non profit
Posso vincolare il mio lascito alla realizzazione di un progetto specifico? Nel testamento solidale posso prevedere che il beneficiario si prenda cura dei miei cani o gatti? Come faccio ad essere sicuro che le mie volontà verranno rispettate? Cinque milioni...
di Sara De Carli
Welfare
Cresce anche in Italia un pensiero che tende a rivalutare l'insuccesso. Figlia dell'approccio americano del Chapter 11, ossia di una legislazione nata per dare una seconda chance agli imprenditori che non ce la fanno, si fa strada la mentalità che...
di Giampaolo Cerri
Innovazione sociale
A San Giovanni a Teduccio, a Napoli est, è nata la prima comunità energetica da fonti rinnovabili che è anche una comunità educante. Il progetto è partito con venti famiglie protagoniste della “rivoluzione green” grazie all’impianto sul tetto della storica...
di Luca Cereda
Formazione
Le buone pratiche sviluppatesi all’interno del percorso del progetto SAAMA - Strategie di Accompagnamento all’Autonomia per Minori, realizzato in Sicilia. Un webinar con le voci di esperti, aziende, ragazzi.
di Redazione
Mondo
Siccità estrema e aumento dei cereali spingono Etiopia, Kenya e Somaliland al limite della sopravvivenza. Le ragazze costrette dalle famiglie a sposarsi in cambio di acqua e cibo. ActionAid in Somaliland: «Per la prima volta sulla nostra pelle le conseguenze...
Episodio numero nove di VitaPodcast con l'autore di "Quando tornerò" (Einaudi), il romanzo che ha come protagonista una giovane badante rumena
L’artista israeliana, che celebra trent’anni di carriera internazionale, sarà in concerto sabato 7 maggio al Conservatorio Giuseppe Verdi di Milano a sostegno delle attività di aiuto e assistenza destinate ai profughi ucraini
Comitato editoriale
Fondazione Exodus e Pasticceria Cova Montenapoleone insieme per una campagna di raccolta fondi. Per ogni colomba venduta la pasticceria devolverà 10 euro per sostenere le attività della fondazione
Si intitola “Musicisti uniti per l’Ucraina” l’appuntamento in programma sabato 9 aprile organizzato da una rete di realtà del territorio tra le quali Fondazione Vincenzo Casillo. In programma musiche di artisti ucraini, bielorussi e italiani. L’intero ricavato della vendita dei...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive