Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
4 Aprile 2022
Mondo
Gli ultimi dati parlano di oltre 10,2 milioni di persone a rischio incidente in tutto il paese e solo nel 2021 si sono contate 805 vittime. Sono molti di più però quelli che hanno avuto incidenti non mortali. Tra i...
di Redazione
Non profit
Il Ministero ha chiarito le procedure di accesso al 5 per mille, che quest'anno vede la sezione "enti del volontariato" ufficialmente sostituita da quella degli “enti del terzo settore". La prima scadenza è l'11 aprile. Una guida, caso per caso
di Gabriele Sepio
Salute
Robertina ha 12 anni ed è una bambina con Atrofia Muscolare Spinale. È lei la prima persona a cui, presso l’IRCCS “Medea” di Brindisi, è stato somministrato in Puglia il nuovo farmaco orale per contrastare la malattia genetica. Intanto, dopo...
di Emiliano Moccia
Fondazione Bracco insieme al Conservatorio di Milano, al Museo di Violino di Cremona e alla Ics Maugeri propongono un percorso di approfondimento sulla musicoterapia come aggiornamento e formazione del personale sanitario. Giovedì 7 aprile una sessione all'Irccs Maugeri di Pavia
Volontariato
Il Commissario Ferrandino ha messo a punto un piano con una governance istituzionale molto forte, centrata sul dovere di segnalazione e avvio di tutela per tutti i minori che non hanno un rappresentante legale valido per la legge italiana. L'obiettivo...
di Sara De Carli
3 Aprile 2022
Cultura
Oggi esce per la prima volta in Italia il suo “Stalingrado”. Racconta di madri che piangono i figli perduti, di soldati e commissari politici, di lager e gulag e delle anime perse che li abitano, di aerei in fiamme e...
di Riccardo Bonacina
2 Aprile 2022
A 5 anni Ludovica è stata sottoposta a chemio e radio. Oggi ne ha 12 e sta bene, ma non può giocare a pallavolo. Come lei, quasi un milione di persone in Italia sono guarite da un tumore, ma vivono...
di Sabina Pignataro
Welfare
Si terrà alla Fabbrica del Vapore il primo Festival In&Aut dedicato a promuovere l’inclusione sociale e lavorativa delle persone affette da disturbi dello spettro autistico. Alla Fabbrica del Vapore in programma tre giorni (dal 13 al 15 maggio) di dibatti,...
Brillano come stelle i bambini con disturbo dello spettro autistico e, come in un caleidoscopio, rivelano tutti i loro innumerevoli colori, le tante sfumature e i volti che raccontano la loro interiorità. Quando, poi, la incontrano, la musica diventa la...
di Gilda Sciortino
Sorta a Roma “per promuovere interventi innovativi e concreti per il supporto ai soggetti con disturbi del neuro sviluppo, con particolare attenzione all’autismo, e alle loro famiglie”, l'istituzione punta a ristrutturae un vecchio casale per farne un centro polifunzionale di...
di Giampaolo Cerri
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive