Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
2 Aprile 2022
Salute
Nella “Giornata della consapevolezza sull’autismo”, l’esperienza calabrese della “Comunità Progetto Sud” colma un vuoto di servizi che dovrebbero essere offerti dalla Sanità Pubblica. Il nuovo “Centro Diagnosi”, operativo dal 9 febbraio, quindi, risponde all’esigenza di diagnosi veloci, sino a oggi...
di Gilda Sciortino
Politica
L’Associazione Avviso Pubblico ha pubblicato il Dossier 2021 “Le mani sulle città” che fotografa la situazione degli Enti locali sciolti per infiltrazioni mafiose. Dal 1991 ad oggi sono 365 i decreti di scioglimento, quasi uno al mese
di Emiliano Moccia
Cultura
Oggi, 2, aprile, inizia il mese sacro del Ramadan, che in Italia coinvolge circa 2,6 milioni di fedeli musulmani chiamati ad osservare un periodo di digiuno, preghiera e purificazione
Welfare
Le burocrazie sanitarie, le spese da sostenere per le cure che mancano, il "buco nero" dopo la scuola. La salvezza nell'aiuto di altre famiglia, riunite in associazione a Voghera (Pv)
di Sara Bellingeri
Veronica racconta il calvario per trovare uno specialista che chiamasse "autismo" la patologia di suo figlio Federico. Il senso di abbandono e il costo economico elevato di un percorso. "Muri anche a scuola", dice, "ma cerchiamo sempre di abbatterli"
Nella Giornata che ricorda i disturbi dello spettro autistico, le storie di alcuni genitori, il loro travaglio, la loro battaglia, la voglia di non arrendersi. E il loro dolore
Mondo
#pacifismoannozero, l'intervento del presidente del Movimento Nonviolento: «La necessità, anzi il dovere della difesa di un popolo aggredito è fuori discussione. Ma come attuare una difesa efficace e che salvi la vita oltre che i valori di libertà, democrazia, e...
di Mao Valpiana
1 Aprile 2022
Comitato editoriale
Giovanni Azzone assume la carica di Presidente e Alberto Bardelli diventa Direttore Scientifico dell’Istituto di oncologia molecolare di Fondazione Airc
di Redazione
Volontariato
Dall’assurda sospensione di corsi universitari su Fëdor Dostoevskij, alle accuse automatiche di “filo-putinismo” per chiunque provi ad articolare discorsi approfonditi. Stiamo degenerando verso una pedagogia di guerra, le cui tracce linguistiche serpeggiavano già con la pandemia. Il filosofo ci spiega...
di Pasquale Pugliese
Lo scorso 12 marzo è stata fatta esplodere una bomba carta all'ingresso della Chiesa di San Paolo Apostolo del Parco Verde a Caivano, provincia di Napoli. Don Maurizio da anni è impegnato nella lotta alla criminalità organizzata nei comuni di...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive