Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
31 Marzo 2022
Famiglia
Un progetto tenace che non si è fermato nonostante le difficoltà dovute alla pandemia tra il 2020 e lo scorso anno. Selezionato da Con i Bambini nell’ambito del fondo per il contrasto alla povertà educativa in questi anni ha visto...
di Antonietta Nembri
Politica
Dopo più di sei anni di attesa, sono state adottate le "Linee guida in materia di collocamento mirato delle persone con disabilità" previste dal Jobs Act. Come cambia l'ingresso delle persone con disabilità nel mondo del lavoro? Quali sono i...
di Vincenzo Falabella
Comitato editoriale
Ha preso il via il 1° febbraio 2022 E.RE. - Esistenze Resilienti, un progetto promosso da UILDM - Unione Italiana Lotta alla Distrofia Muscolarea sostegno delle persone con malattie neuromuscolari per costruire insieme comunità consapevoli e inclusive
di Redazione
Salute
In Toscana almeno mille malati a rischio. L’appello di Avis a donatori e istituzioni. Sostegno alle associazioni dei pazienti che hanno lanciato l’allarme: “Al loro fianco, non deve accadere”
Mondo
Con tutta la sua famiglia è ora accolta all’Istituto Serafico la bambina di quattro anni, con una grave disabilità, che dopo la chiusura dell’ospedale a causa della guerra non aveva più un luogo dove essere curata. Dopo di lei nel...
#pacifismoannozero, l'intervento del sociologo e animatore sociale: «Non è pacifista chi si dice a favore della pace, ma chi fa qualcosa di concreto per produrre pace. Nessuna opposizione alla guerra è credibile se non si paga un prezzo personale e...
di Stefano Allievi
Non profit
«Lo scopo è passare da una responsabilità individuale a una responsabilità collettiva». L'intervento del sociologo docente della Scuola Quadri Terzo Settore
di Andrea Volterrani
Sostenibilità
La sostenibilità non è più solo una moda, ma è diventata un vero e proprio strumento di competitività per le aziende, sempre più richiesta dagli investitori italiani e stranieri. Le imprese però devono far attenzione a non dare informazioni false...
di Veronica Rossi
30 Marzo 2022
Il governo italiano finanzi una massiccia operazione di corpi civili di pace in Ucraina per una grande operazione di nonviolenza attiva. Facendosi forte della sua società civile l’Italia potrebbe proporre alla NATO, all’Ucraina ed alla stessa Russia di sostenere una...
Tutti gli interventi del Pnrr dovranno rispettare quattro criteri di inclusività delle persone con disabilità, dall'accessibilità alla promozione della vita indipendente. Ecco la Direttiva per il monitoraggio. È la prima volta che l'Italia "misura" una politica generale con i parametri...
di Sara De Carli
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive