Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
17 Dicembre 2021
Leggi
Un’idea che nasce nel solco della positiva esperienza del cosiddetto ArtBonus (Legge 29 luglio 2014, n. 106), che ha previsto la creazione di un credito di imposta a favore delle erogazioni liberali a sostegno della cultura, si propone di allargare...
di Riccardo Bonacina
Economia
Vi proponiamo un estratto di un interessante articolo di Carlo Borzaga: “Non vi è alcun dubbio che il Terzo settore italiano come lo conosciamo oggi – ed in particolare la parte impegnata nei servizi di integrazione sociale e lavorativa –...
di Carlo Borzaga
Politica
Emanuele Alecci e Riccardo Bonacina Portavoce del Comitato per il riconoscimento del Volontariato a Bene Immateriale Unesco: “Italia paese dell'anno, sentenzia l’Economist. Ma questo anche grazie al grande impegno degli italiani. E specialmente grazie all'impegno degli italiani volontari. Presidente Draghi...
di Redazione
Comitato editoriale
Succede a Gualtiero Brugger che ha presieduto dal 2014 il Consiglio di Amministrazione che rimarrà in carica fino all’assemblea di approvazione del bilancio 2021. Già vicepresidente, Damiani affiancherà l’Ad Mario Melazzini nell’impulso al processo di cambiamento e trasformazione. Nuovo vice...
Salute
Presentata da Massimo Florio prevede l’innovazione biomedica come bene pubblico. Si tratta di un investimento trentennale nel segno di un nuovo ruolo della UE e della rinuncia delle imprese private alle esclusive brevettuali
Social innovation
Identikit della cooperativa sociale di Matera unica esperienza italiana selezionata come esemplare in occasione di “The Economy of Francesco”. Il presidente Michele Plati: «Non ci interessa puntare il dito sulle cause delle situazioni ma dare alle persone la possibilità di...
di Josephine Condemi
Francesco Pucciarelli presenta la sua seconda opera “Prigionieri della vita: una piacevole conversazione tra slacciati e non solo”, una nuova raccolta di racconti, spunti e sogni della sua quotidiana lotta con la malattia. Il volume viene presentato domenica 26 dicembre...
Cultura
Oggi Bergoglio compie 85 anni, portati con spirito decisamente franco e giovanile. Tra le tante cose di cui essergli grati ce n’è in particolare una: aver richiamato a ripetizione in questi anni alla responsabilità della parola contro il dilagare del...
di Giuseppe Frangi
Welfare
Rifugio storico per clochard e senza fissa dimora, dove soprattutto in inverno numerosi trascorrevano la notte, sono stati “bonificati” scacciando le persone e buttando via i loro giacigli. È questa la città che vogliamo? La spiegazione dell'Assessore alla sicurezza Marco...
di Lorenzo Maria Alvaro
Sylvie è una dei duecento volontari che dalla vigilia di Natale alla sera di Santo Stefano risponderanno al telefono per confortare chi si sente solo, è in difficoltà o cerca una voce amica con cui parlare. «Si ascolta non solo...
di Sabina Pignataro
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive