Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
29 Marzo 2022
Mondo
Venerdì 1 aprile una delegazione di 200 persone appartenenti a 89 organizzazioni della società civile italiana partiranno per un'iniziativa di pace nonviolenta in Ucraina. Il convoglio, composto da 50 mezzi porterà beni di prima di necessità per la popolazione
di Redazione
Politica
Il Gruppo di lavoro permanente sul tema dei beni confiscati alle mafie commenta il ruolo e la governance dell’Anbsc, sulla quale pochi giorni fa è intervenuto anche il ministro per la Pubblica amministrazione al question time alla Camera. «Le proposte...
L'ordinanza 881 definisce l'organizzazione della nuova accoglienza diffusa che metterà a disposizione fino a 15mila posti, tramite affidamento diretto al Terzo settore. Riconosciuto un contributo di sostentamento di 300 euro al mese per chi ha trovato autonoma sistemazione. Sono 475...
di Sara De Carli
Sostenibilità
Con la 14 edizione di ‘Coop for future’, Coop premia le politiche di sostenibilità della sua rete. Quest’anno ha debuttato anche il riconoscimento 'Close the Gap’ per le iniziative di welfare aziendale e volte alla parità di genere
di Luca Cereda
Non profit
Uno dei nodi che oggi arriva al pettine riguarda la possibilità di beneficiare della “più dai meno versi”: «L’eventuale iscrizione di una Onlus in questo momento al Runts, determinerebbe l’impossibilità di applicarla», afferma Luca Degani, membro del Consiglio nazionale del...
Famiglia
Druzi in ucraino significa amici. Questo è il nome del progetto pensato da Save The Children e appena partito in Italia, che prevede l’affiancamento da parte di volontari, in prevalenza appartenenti alla comunità ucraina in Italia, ai bambini e agli...
di Anna Spena
Economia
Il Presidente del Consiglio Mario Draghi ha visitato il Rione Sanità per conoscere da vicino il “modello” di sviluppo inclusivo avviato nel quartiere con il sostegno della Fondazione Con il Sud e sviluppato grazie ai giovani della cooperativa sociale la...
I giovani di Spazio47 hanno messo insieme dialogo, arte e protagonismo perché la pace sia cosa di tutti. Protagonisti Anton, russo, Ludmilla, ucraina e la poesia di Gianni Rodari
di Elisa Furnari e Stefania D’Angelo
Dall'inizio del conflitto sono aumentate le persone che chiedono aiuto alle strutture caritative convenzionate con la Fondazione Banco Alimentare. Già nel 2021 i numeri segnavano un più 110mila persone sostenute rispetto al 2020. «Nella sola Lombardia sono 200 le strutture...
Welfare
“La Puglia non tratta – Insieme per le vittime” è un progetto nato a livello regionale per offrire assistenza ed accoglienza alle vittime di sfruttamento sessuale e lavorativo. In provincia di Foggia l’unità mobile della cooperativa Medtraining gira per le...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive