Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
16 Dicembre 2021
Politica
La povertà alimentare purtroppo è una realtà nel nostro Paese, e la pandemia ha fatto esplodere situazioni di disagio. Va rifinanziato in legge di bilancio il fondo sugli aiuti alimentari agli indigenti, Maria Chiara Gadda illustra un emendamento presentato da...
di Redazione
Welfare
È nata a Crema nel 2004, in seno ad Anffas. Due anni di chiusura per Covid hanno imposto interventi di manutenzione straordinaria, a cui tutta la città ha contribuito. «Abbiamo sempre lavorato perché non venisse concepita come un servizio ad...
di Daniela Martinenghi* e Barbara Donarini
Economia
L'intervento del past president del Cese: «Questo non è un piano dedicato al consolidamento di un settore, nicchia solida e significativa, ma di fatto ancillare delle politiche pubbliche di welfare e di inclusione sociale e nel mercato del lavoro. Ma...
di Luca Jahier
Sono quasi 600mila le persone povere che nel 2021 non hanno potuto acquistare i medicinali di cui hanno bisogno. I dati del nono rapporto di Banco Farmaceutico che indica nella pandemia da Covid-19 la causa dell’aumento. Nel budget mensile delle...
Comitato editoriale
Il “Christmas Contest” ha visto la partecipazione di molti giovani di età compresa tra i 16 ed i 35 anni, invitati a produrre un brano inedito ispirato ai valori del Natale. 60 brani riconducibili ai generi musicali più diversi: folk,...
Volontariato
Il 17,3% dei giovani dai 14 ai 19 anni pensa “quasi ogni giorno” o “per più della metà dei giorni” che sarebbe meglio morire o farsi del male, a causa del dolore che la vita provoca. È il dato più...
di Sara De Carli
Giuseppe Guzzetti
L'intervista allo storico presidente di Fondazione Cariplo in occasione del numero di Vita magazine dedicato ai 30 anni delle fondazioni di origine bancaria: "I sovranisti e i populisti non amano la libertà del corpi intermedi, per questo spesso tentano di...
Non profit
Sono aumentate le minacce di suicidio e i comportamenti autolesivi, i disturbi del comportamento alimentare, i conflitti fra genitori e figli, i ragazzi che hanno deciso di ritirarsi dalla scuola e dalla vita sociale. Ma cosa c’è alla base della...
di Sabina Pignataro
La Camera ha approvato in via definitiva il “Decreto fiscale”: dal 1° gennaio 2022 tutte le associazioni avranno l’obbligo di apertura della partita Iva. L'appello di Vanessa Pallucchi: «Una norma irragionevolmente vessatoria, senza peraltro alcun vantaggio per il bilancio dello...
15 Dicembre 2021
La fotografia delle imprese a impatto sociale che ha aperto la 22° edizione di Happening della Solidarietà narra un trend, in crescita, di quella che è la maggiore economia coesiva e generativa del Paese. I dati dell’osservatorio Isnet sono stati...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive