Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
28 Marzo 2022
Mondo
#pacifismoannozero. Sulla guerra in Ucraina assistiamo a un dibattito pubblico frammentato e polarizzato, in cui la complessità è usata come parola etichetta, confusa con "complicazione" o per giustificare una nostra presunta irresponsabilità. C'è un problema di incapacità di pensare, accontentandosi...
di Piero Dominici
Sostenibilità
Da albero a barrique per la vinificazione, da barrique a nidi artificiali destinati a ospitare uccelli insettivori utili all’equilibrio del vigneto, costruiti dai detenuti del penitenziario di Alessandria. E’ questa la finalità del progetto “Il Nido della Sostenibilità” promosso dalla...
di Emiliano Moccia
Le organizzazioni LINK 2007 e AOI hanno inviato una lettera a Mario Draghi e tutti i Parlamentari su spesa militare, cooperazione, disegno europeo, disarmo: «Siamo convinti che la migliore difesa del nostro Paese, dell’Ue e dell’intera umanità possa essere ottenuta...
di Redazione
Famiglia
Casa di Lino è il primo CAS dell'Emilia Romagna ad accogliere profughi ucraini. Dopo aver garantito i beni di prima necessità, ora si raccolgono competenze per avviare i progetti d'integrazione. Con un'attenzione: «I rifugiati ucraini appartengono perlopiù ad una classe...
di Silvia Vicchi
Volontariato
Nella nuova nota alle scuole, il capo dipartimento del Ministero, Stefano Versari, scrive: «La scuola è luogo in cui, attraverso molteplici forme di insegnamento e di relazioni educative, si crescono nuove generazioni e, quando purtroppo occorre, si curano le ferite...
di Sara De Carli
Dialogo a tutto campo col capo del Dipartimento di Protezione Civile: "Il modello integrato col Terzo settore e le famiglie andrà oltre l'emergenza Ucraina". Quante persone può ospitare il sistema Italia? "Ancora non lo sappiamo, il nostro piano per ora...
26 Marzo 2022
Welfare
Elena Arabadgi e sua figlia Dasha Parchami, di 10 anni, vivevano a Kharkiv. Quando hanno avvertito il fragore dei missili, hanno buttato pochi oggetti in un borsone e sono scappate. Da qualche giorno le ospita una famiglia a Milano. La...
di Sabina Pignataro
AraBat è una start up promossa da cinque giovani laureati pugliesi che punta ad impiegare gli scarti degli agrumi, in modo inedito e sostenibile, per riciclare le batterie esauste e recuperarne i metalli preziosi, come litio, nichel, manganese e cobalto
Non profit
La presidente del CSVnet parla della necessità di una rinascita a tutti i livelli. Una ripartenza che riguarda anche la sanità e tutto il mondo del volontariato, messi in crisi dai due anni di pandemia e dalle restrizioni, necessarie, che...
di Chiara Tommasini
25 Marzo 2022
«Per la gestione dei profughi Ucraini in Italia una strada che ha mille ragioni per funzionare è cercare di staffare i servizi che si metteranno in piedi con gli stessi profughi che hanno le competenze necessarie», dice Luca Foresti, CEO...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive