Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
25 Marzo 2022
Volontariato
Non mi considero un nonviolento militante, ma ho acquistato la certezza assoluta che o gli uomini riusciranno a risolvere i loro conflitti senza ricorrere alla violenza, in particolare a quella violenza collettiva e organizzata che è la guerra, o la...
di Pasquale Pugliese
Comitato editoriale
Attraverso la rete dei salesiani in Ucraina e nei Paesi limitrofi, dall’Italia vengono distribuiti aiuti “su misura” per chi è rimasto e per chi è fuggito. L’accoglienza è iniziata anche a Torino nella Casa di Valdocco
di Redazione
Mondo
Il gruppo guidato dal ceo Carlo Messina ha annunciato i primi beneficiari dello stanziamento da 10milioni di euro pro-rifugiati. Sulla piattaforma Forfunding.it aperte le donazioni che la banca raddoppierà
di Giampaolo Cerri
Welfare
La Vice Ministra dell’Economia e delle Finanze Laura Castelli ha incontrato oggi - e lo farà anche domani, sabato 26 marzo - gli ecosistemi MIND-Milano Innovation District e Torino Social Impact per definire l’agenda politica italiana
Sono sempre più i minori - profughi della guerra russa in Ucraina - scappati dal conflitto, che sono in Italia e stanno ritrovando scampoli di normalità a scuola. Grazie anche alle modalità inclusive pensati dietro i banchi, come accade all’istituto...
di Luca Cereda
Cultura
È grazie al bando Siae “Per chi crea" con il sostegno del MIBACT, che la storia di Graziella Campagna, uccisa dalla mafia il 12 dicembre 1985, è diventata una Graphic Novel. A realizzarla sono stati gli studenti del Liceo Artistico...
di Gilda Sciortino
Più di 330mila hanno trovato riparo in Ungheria. Moltissimi transitano dalla cittadina di Zahóny, dove Cesvi ha allestito una tensostruttura che può accogliere fino a 10mila profughi al giorno e offrire un pasto caldo, wi-fi e consulenza legale. L'organizzazione umanitaria...
A Fuorigrotta, presso la scuola secondaria Silio Italico, il nuovo tassello della campagna di comunicazione #UnlockTheChange, per promuovere attraverso l’arte un cambiamento positivo in favore di modelli socioeconomici sostenibili. Il murales assorbirà ogni giorno lo smog di 79 veicoli
Formazione
Si rimane in presenza anche con più di 4 casi. Tornano le gite. Resta obbligo delle mascherine. Permane l’obbligo vaccinale per tutto il personale scolastico fino al 15 giugno. È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto legge con le...
di Sabina Pignataro
Un saggio del filosofo Umberto Galimberti con il manager delle risorse umane Paolo Iacci mette al centro il tema della soddisfazione professionale. Perché siamo il Paese dove una persona su due afferma di soffrire di malesseri psicologici legati alla propria...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive