Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
21 Marzo 2022
Welfare
Anton Hemerjick, docente all'Istituto europeo di Firenze, sul fenomeno degli alti tassi di disoccupazione e delle aziende che non trovano le figure professionali adeguate. Quali le ragioni e quali le possibili soluzioni. Intervista
di Redazione
Mondo
“Pollicino fugge dalla guerra” questo il nome del nuovo progetto messo in campo dalla rete dei piccoli comuni italiani con la Fondazione Mario ed Anna Magnetto e la Rete di Economia civile “Sale della Terra”. Obiettivo fare sistema oltre la...
Non profit
Simone Castello e Urszula Swierczynska firmano la “guida” per passare dalle buone intenzioni ai grandi risultati: cos'è e di cosa parla il libro "Filantropia 2.0 istruzioni per l'uso"
di Elisa Furnari
Due psicoanalisti di Khakriv descrivono la situazione e lo stato emotivo dopo la fuga dalla loro città sotto assedio. Mykhaylo è costretto a seguire soltanto i casi di crisi più acute perché molte persone non si trovano in condizioni di...
di Luigi Alfonso
Per il World Down Syndrome Day 2022, CoorDown presenta “Just The Two Of Us”, la campagna di sensibilizzazione internazionale realizzata in collaborazione con l'agenzia Small di New York e il supporto di Control. «La sessualità è un tema sicuramente scomodo,...
di Antonietta Nembri
Il gruppo bancario eroga 900mila su 12 progetti fra cui il Progetto Argo ai Quartieri spagnoli di Napoli. E rilancia il glossario "Le parole giuste" per sensibilizzare sulla correttezza del linguaggio sulle persone con disabilità
di Giampaolo Cerri
Cultura
Stefano Versari, capo dipartimento del Ministero dell'Istruzione, anticipa i primi dati relativi all'accoglienza di alunni in fuga dalla guerra in Ucraina. Il 65% sono all'infanzia e alla primaria. Due i pilastri: "pedagogia della scala" e "pedagogia del ritorno". I nodi...
di Sara De Carli
19 Marzo 2022
La Fondazione è operativa da due giorni dopo lo scoppio del conflitto a Siret, dove lavora insieme a una ong spagnola per sfamare gli ucraini in fuga. Riccardo Bonacina intervista il presidente, Alberto Sinigallia
Volontariato
È giusto essere dalla parte delle vittime ucraine e del popolo aggredito da un esercito invasore, che ha un disegno di brutale e anacronistico dominio territoriale. Ma fa scandalo l’aumento delle spese militari deciso dal nostro Parlamento in un momento...
di Alessandro Banfi
La Camera dei Deputati il 16 marzo ha approvato con una soglia altissima di voti favorevoli (301 voti tra i 421 deputati presenti) un ordine del giorno, abbinato al cosiddetto “Decreto Ucraina”, favorevole all’incremento delle spese per armamenti verso il...
di Silvia Stilli
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive